• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • Storie di copertina
  • Scenari
  • Eccellenze.it
  • Italia Digitale
  • Obbiettivo su
  • Vetrina Hi-tech
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • ECCELLENZE.IT

L’arte della stampa inkjet si trasforma con il digitale

Pubblicato il 25 luglio 2018 da La Redazione

Poligrafico Roggero & Tortia, storica azienda poligrafica torinese, ha acquistato, prima in Italia, una macchina Ricoh a getto di inchiostro capace di circa 120mila immagini A4 all’ora. Il plus? Maggiore produttività e costi ridotti.

La sua storia affonda nella Torino degli anni Venti, operosa città della Fiat, di cui infatti è una costola. Nata nel 1921 come azienda di arti grafiche e di stampa al servizio del costruttore automobilistico, Poligrafico Roggero & Tortia ha attraversato un secolo di innovazioni, riuscendo a conservare l'identità originaria ma anche abbracciando il digitale.

Oggi è domiciliata a Beinasco, alle porte del capoluogo, ed è parte di Prt Group, realtà multinazionale da 23,2 milioni di fatturato (nel 2016). Risale agli anni Sessanta il primo “salto” tecnologico, con l'adozione della stampa a modulo continuo, mentre progressivamente all'attività di produzione si è affiancata anche quella di gestione documentale per i propri clienti e, dal 2005, la proposta di software e servizi (sviluppati da una delle società interne al gruppo, Intellidoc).

Nel 2012 l'allargamento ai servizi di “hybrid mail” con l'acquisizione della software house creatrice di PostaPronta. Il servizio viene inizialmente venduto solo in Italia, poi anche in Giappone e dallo scorso anno (attraverso Prt America) anche negli Stati Uniti. E oggi, dopo un decennio di vita e aggiornamenti, è diventato un vero e proprio strumento di comunicazione omnicanale e multipiattaforma, per cui si prospettano a breve ulteriori espansioni (come l'attivazione di un chatbot su Facebook Messenger e l'aggiunta del riconoscimento Ocr, la funzione che trasforma l'immagine delle parole in testo).

Nello stabilimento di Beinasco, grazie all'opera di 51 addetti organizzati su tre turni di lavoro, ogni giorno possono essere stampanti più di 8,4 milioni di fogli A4 e imbustati più di un milione di documenti.

Già dotata di due linee di stampa tradizionale offset e di macchine per la stampa digitale, l'anno scorso Prt ha allargato la “famiglia” decidendo di acquistare, prima in Italia, una Pro VC60000 di Ricoh: un sistema a getto d'inchiostro a modulo continuo, che promette (e garantisce, a detta del poligrafico) una qualità dell'output paragonabile a quella della tecnologia offset, a fronte però di costi minori e di una maggiore gamma di supporti utilizzabili.

La scelta non è casuale, perché il cliente già impiegava altri due sistemi Ricoh per la stampa digitale (IP5000). Caratterizzata da un design modulare, la  Pro VC60000 può adattarsi a diverse esigenze d'uso per produrre libri, manuali, brochure, collateral e altri materiali cartacei utili per il marketing e le vendite. E può farlo anche su carta patinata, grazie al modulo opzionale dell'asciugatore.

“La stampa offset è ancora importante per noi, ma l'abbiamo affiancata a quella digitale”, sottolinea Riccardo Pesce, amminstratore delegato di Prt Group. “Un punto a favore della macchia di Ricoh è la capacità di usare supporti di grammature diverse. Stiamo spostando alcuni lavori sulla Pro VC60000 anche perché garantisce qualità costante fin dalla prima stampa e contiamo, nel breve periodo, di poterla usare sempre di più”.

 

Tag: Italia, digitale, stampa, gestione documentale

ITALIA

  • La rincorsa all’innovazione italiana? È rimandata
  • La comunicazione unificata non è più un “pezzo da museo”
  • L’arte della stampa inkjet si trasforma con il digitale
  • Protezione dei dati, ecco perché il Gdpr non va temuto
  • Il cambiamento? Non è (solo) tecnologico, è culturale

ECCELLENZE.IT

  • Un’app e un visore per navigare con l’immaginazione
  • La comunicazione unificata non è più un “pezzo da museo”
  • L’arte della stampa inkjet si trasforma con il digitale
  • JD Edwards in Cloud supporta la crescita di Cerve
  • L’ERP in cloud spinge la digital transformation di Terra Moretti

Seguici:
Scopri ictBusiness.it
Desktop virtuali su Chrome Os, Google ci sta lavorando
Leggero e pensato anche per l’ufficio: arriva il Galaxy Tab S5e
AI pericolosa: i ricercatori “spengono” l’algoritmo
Scopri Futuremagazine
Organizzare una riunione è pià facile con Invite
Asus si fa in quattro con i tablet ZenPad
Presto in arrivo il Surface Pro 4 e i nuovi Lumia
Da non perdere
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
L’azienda agile? Si crea nel cloud e con la virtualizzazione
EXECUTIVE ANALYSYS – La ricerca sul campo di Technopolis
Più sicurezza e risparmi se la stampa si integra con l'azienda
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
Storie di copertina
Scenari
Eccellenze.it
Italia Digitale
Obbiettivo su
Vetrina Hi-tech
Indigo Communication
ictBusiness.it
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968