• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • Storie di copertina
  • Scenari
  • Eccellenze.it
  • Italia Digitale
  • Obbiettivo su
  • Vetrina Hi-tech
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Mercati

Mercati

Tablet a rischio sboom: Windows 10 li riporterà in alto?

31 luglio 2015 di Piero Aprile

[Mercati] Idc ha calcolato in 44,7 milioni il numero di tavolette vendute nel secondo trimestre di quest’anno: il calo rispetto allo stesso periodo del 2014 è del 7%. Con il lancio dei nuovi modelli basati sul sistema operativo di Microsoft, la tendenza potrebbe cambiare: aumenterà la concorrenza e i prezzi caleranno, a beneficio di tutto il mercato.

Stampa 3D, rivoluzione appena iniziata. Lo dicono i numeri

31 luglio 2015 di Valentina Bernocco

[Mercati] Il rallentamento della crescita di questo mercato rispetto allo scorso anno è confermato dai risultati finanziari dei vendor. Ma gli investimenti in gioco, il numero dei nuovi brevetti e le proiezioni degli analisti (anche se discordanti) promettono bene.

Apple fra l’ennesimo botto e la dipendenza dagli iPhone

24 luglio 2015 di Gianni Rusconi

[Mercati] I conti della casa di Cupertino volano ancora grazie soprattutto alle vendite del melafonino ma il trend non può essere infinito. E sorgono i primi dubbi sul futuro. L’arrivo del 6S, previsto per settembre, metterà a tacere il partito degli scettici?

Cosa dicono (e non dicono) le trimestrali delle Blue Chip

24 luglio 2015 di Alessandro Andriolo

[Mercati] Intel perde terreno soprattutto sui processori, il suo core business, e c’è chi prevede per la compagnia californiana la stessa fine di BlackBerry. Microsoft, invece, sta scontando la mossa sbagliata di Nokia, ma la decisione di tagliare alla lunga pagherà.

Computer in crisi, l’industria del silicio ne paga il conto?

13 luglio 2015 di Claudia Rossi

[Mercati] Intel si appresta a chiudere il secondo trimestre in discesa. Per il colosso dei semiconduttori è alle porte un cambio di pelle importante, che parte dal rimpasto dei vertici aziendali per arrivare alle acquisizioni in ambito IoT e wearable.

Smart device: volumi in (leggera) salita, fatturati in discesa

10 luglio 2015 di Piero Aprile

[Mercati] Secondo le ultime previsioni di Gartner saranno solo 2,5 miliardi gli smartphone, i tablet e i pc venduti nel 2015. La revisione al ribasso delle stime si spiega con l’effetto del super dollaro mentre la diffusione dei prodotti low cost incide sulla spesa degli utenti finali. La flessione non tocca i telefoni cellulari. Nel secondo trimestre, secondo Idc, sono stati venduti 66,1 milioni di personal computer, l’11,8% in meno rispetto al 2014.

Apple al giro di boa: con iPhone e Watch altri record in vista?

08 luglio 2015 di Claudia Rossi

[Mercati] Le anticipazioni degli analisti lasciano intravedere un terzo trimestre con il botto per la società di Cupertino. Ma la sfida più impegnativa della Mela è risolvere il dilemma finanziario legato all'eccessiva liquidità prodotta fuori dagli Stati Uniti.

La nuvola italiana è sempre più ricca. Ma le Pmi spendono poco

01 luglio 2015 di Gianni Rusconi

[Mercati] Il mercato dei servizi di cloud computing supererà a fine anno quota 1,5 miliardi di euro, con una crescita del 25% rispetto all’anno passato. La componente public vale circa un terzo del totale anche se rimane la soluzione preferita dalle piccole imprese e dalla metà di quelle grandi. Le zone d’ombra? I limitati investimenti delle Pmi e la scarsa capacità di innestare i benefici del cloud nel sistema informativo tradizionale.

Visori virtuali e realtà aumentata, appuntamento al 2016

23 giugno 2015 di Alessandro Andriolo

[Mercati] Il business dei gadget per la virtual reality è destinato a crescere nei prossimi anni su scala mondiale fino a quattro miliardi di dollari. Il settore driver sarà quello dei videogiochi. In gara per vincere ci sono tutte le grandi firme dell'industria hi-tech.

Nel 2020 una nuvola da 500 miliardi. Che piace molto alle startup

22 giugno 2015 di Alessandro Andriolo

[Mercati] Il business delle soluzioni cloud cresce del 22,8% l’anno. Lo dice la società di analisi Bessemer Venture Partners, che conferma il boom del software-as-a-service e del Crm in particolare. Alleantia, CloudPlugs, Horus Technology e Nextome sono le quattro finaliste selezionate da Ibm per SmartCamp 2015: fra le settanta partecipanti alla gara, tutte hanno presentato soluzioni legate al computing nella nuvola.

La partita della banda ultra larga: Telecom gioca il jolly delle torri

10 giugno 2015 di Claudia Rossi

[Mercati] È scattata l’8 giugno l'offerta pubblica iniziale per Inwit, la società a cui l’operatore aveva recentemente conferito la gestione degli apparati di trasmissione per la telefonia mobile. Le risorse ottenute con la quotazione saranno utilizzate per accelerare gli investimenti sulle nuove reti fisse e Lte e per ridurre il debito.

Pagamenti mobili, dagli Usa l'allarme: il boom è rimandato

05 giugno 2015 di Valentina Bernocco

[Mercati] Negli Stati Uniti il giro d’affari delle transazioni via smartphone e tablet raggiungerà quest'anno solo 37 miliardi di dollari, metà della stima precedente. Ma grazie alle nuove piattaforme di Google, Apple e Samsung il mercato arriverà a 808 miliardi nel 2019.

Intel e la mossa da 16,7 miliardi per vincere nell’IoT

05 giugno 2015 di Claudia Rossi

[Mercati] L'acquisizione di Altera offrirà al colosso californiano l'opportunità di bilanciare il rallentamento del mercato dei pc, rafforzando la propria presenza in settori in forte espansione come quello dell'Internet of Things. Gli analisti sono, però, scettici.

La wearable mania è scoppiata anche senza l’Apple Watch

05 giugno 2015 di Alessandro Andriolo

[Mercati] Il mercato dei gadget indossabili ha registrato secondo Idc l’ottavo trimestre consecutivo di crescita. Da gennaio a marzo sono stati venduti 11,4 milioni di dispositivi, il 200% in più rispetto a un anno fa. Fitbit e Xiaomi le aziende più in vista. Secondo le stime di Ihs, la domanda di smartwatch passerà dai 3,6 milioni dello scorso anno ai 101 milioni previsti per il 2020.

Smartphone sempre di corsa. Ma il fenomeno Byod si sgonfia

30 maggio 2015 di Alessandro Andriolo

[Mercati] Poco meno della metà delle imprese europee non ha adottato nel 2014 il Bring your own device, preferendo per i propri dipendenti altre modalità d’uso dei device, come il Cope. Nel primo trimestre venduti nel mondo 310 milioni di telefonini intelligenti.

Boom del crowdfunding: il finanziamento sociale salverà l’innovazione?

14 maggio 2015 di Alessandro Andriolo

[Mercati] I finanziamenti raccolti su piattaforme Web per nuovi progetti digitali sono quadruplicati nell’ultimo anno: lo dicono due studi condotti dall’Università di Cambridge e da Massolution. Usa, Regno Unito e Asia trainano il settore, mentre l’Italia pesa decisamente poco: solo lo 0,3% del totale. Fra le aziende che operano in campo hardware protagonisti, le vere star sono quelle dell’universo wearable, come Pebble.

Il Crm nelle nuvole aspetta il matrimonio del secolo

08 maggio 2015 di Claudia Rossi

[Mercati] Microsoft pronta ad acquisire Salesforce, una delle aziende pioniere del software as a service? Le indiscrezioni per il momento rimangono tali. L’operazione da 50 miliardi di dollari ha però molte ragioni per diventare realtà in futuro. Ecco quali.

Personal computer a rischio valuta: Microsoft supererà l’ostacolo?

08 maggio 2015 di Piero Aprile

[Mercati] Secondo le stime di Gartner, i vendor di pc saranno costretti nel corso del 2015 ad aumentare i listini per compensare l’andamento del dollaro. L’effetto? Consumatori e aziende posticiperanno fino al 2016 circa il 20% degli acquisti e solo i modelli di fascia bassa saranno meno interessati da questa dinamica. E intanto Microsoft prova a calare nuovi assi per raggiungere l’obiettivo di un miliardo di device Windows 10 entro il 2018.

Apple brinda alla Cina, Samsung spera nei Galaxy 6

29 aprile 2015 di Valentina Bernocco

[Mercati] Crollano del 40%, a circa 4,5 miliardi di dollari, gli utili del gigante coreano, mentre l’iPhone fa il pieno di vendite trainando i profitti netti di Cupertino a 13,6 miliardi di dollari. Le due trimestrali a confronto e le prospettive di mercato a breve termine.

Giganti hi-tech a gonfie vele, Wall Street festeggia

23 aprile 2015 di Redazione

[Mercati] Le trimestrali di Google, Amazon e Microsoft hanno fatto salire a 5.062,45 punti la Borsa tecnologica di New York. Google cresce del 12% anche se rallentano i ricavi pubblicitari, mentre Amazon sale del 15%. E a Redmond si punta sempre di più sul cloud.

  • 147 contenuti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Seguici:
Scopri ictBusiness.it
Desktop virtuali su Chrome Os, Google ci sta lavorando
Leggero e pensato anche per l’ufficio: arriva il Galaxy Tab S5e
AI pericolosa: i ricercatori “spengono” l’algoritmo
Scopri Futuremagazine
Organizzare una riunione è pià facile con Invite
Asus si fa in quattro con i tablet ZenPad
Presto in arrivo il Surface Pro 4 e i nuovi Lumia
Da non perdere
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
L’azienda agile? Si crea nel cloud e con la virtualizzazione
EXECUTIVE ANALYSYS – La ricerca sul campo di Technopolis
Più sicurezza e risparmi se la stampa si integra con l'azienda
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
Storie di copertina
Scenari
Eccellenze.it
Italia Digitale
Obbiettivo su
Vetrina Hi-tech
Indigo Communication
ictBusiness.it
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968