• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • Storie di copertina
  • Scenari
  • Eccellenze.it
  • Italia Digitale
  • Obbiettivo su
  • Vetrina Hi-tech
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • mobile

mobile

Nuove reti ultraveloci in viaggio dall’Italia all’Oriente

mercoledì 18 luglio 2018 di Gianni Rusconi

Lo sviluppo del 5G è un lavoro in corso ed è già oggetto di sperimentazione in varie città della Penisola, dove ... [Leggi tutto]

La nuova energia al silicio per le telecomunicazioni

mercoledì 18 luglio 2018 di Alessandro Andriolo

Considerate come l'innovazione più importante dall'avvento dell'elettricità, le reti di quinta generazione garantir... [Leggi tutto]

Lo shopping online degli italiani parte (anche) dalla domotica

mercoledì 04 ottobre 2017 di Valentina Bernocco

Uno studio di Accenture ha misurato la propensione verso forme di e-commerce totalmente automatizzate, dagli elettrod... [Leggi tutto]

I pro e contro dello stampare on the road

venerdì 15 settembre 2017 di Claudia Rossi

La ricerca di efficienza e produttività spinge sempre più aziende verso il mobile printing. Aprendo, però, la port... [Leggi tutto]

Il lavoro può essere flessibile, ma non un’anarchia

martedì 05 settembre 2017 di Valentina Bernocco

Lo scorso maggio è passato all'esame del Senato il Ddl che regolamenta libertà, diritti e doveri del lavoratore “... [Leggi tutto]

Cuore italiano e spirito "smart" per competere con i colossi

lunedì 07 agosto 2017 di Redazione

Nell'affacciarsi sul mercato dei prodotti consumer,Custom ha definito una strategia che le permette di competere con ... [Leggi tutto]

Filmati, oggetti connessi, dati: ecco la rivoluzione 5G

30 giugno 2017 di Valentina Bernocco

[SCENARI] Entro il 2021 più dell'80% del traffico su rete Ip sarà in forma video. Nei primi tre mesi del 2017 si è registrato il maggiore incremento (dal 2013) delle informazioni generate da dispositivi mobili. Nel 2022 ci saranno 500 milioni di utenze di quinta generazione.

Il paradigma mobile va oltre i confini fisici dell’azienda

03 maggio 2017 di Valentina Bernocco

[SCENARI] Siamo entrati in una nuova fase della mobilità. Le imprese studiano come sviluppare app sicure e integrate nei processi per favorire la propria trasformazione digitale. E gli assistenti virtuali, in futuro, saranno impiegati per gestire pagamenti e customer care.

Vendor di corsa verso la società dei gigabit

31 marzo 2017 di Piero Aprile

[Tecnologie] La Corte dei Conti avanza qualche ombra sul piano varato dal Governo per favorire lo sviluppo della banda ultralarga. Pesano i ritardi accumulati negli anni passati nella realizzazione delle nuove infrastrutture. Operatori telco e fornitori di infrastrutture, intanto, portano avanti la proprie strategie.

Chip maker e vendor di infrastruttura: tutti di corsa verso il 5G

23 febbraio 2017 di Alessandro Andriolo

[Tecnologie] Intel ha svelato un nuovo modem Gigabit e lanciato un progetto (5G Innovators Initiative) con Ericsson per accelerare lo sviluppo delle reti di quinta generazione, focalizzandosi sull’IoT industriale. Qualcomm ha risposto con il chip mobile Snapdragon X20, in grado di toccare velocità teoriche di picco pari a 1,2 Gbps.

I device mobili verso quota sei miliardi. Samsung volta pagina

30 gennaio 2017 di Piero Aprile

[SCENARI] La crescita dell’ecosistema non si ferma e contagia soprattutto il business delle app e della messaggistica e i servizi finanziari. Il colosso coreano snobba il Mobile World Congress di Barcellona e dà appuntamento alla primavera con i nuovi Note 8 e Galaxy 8.

Smartphone croce e delizia per Samsung. I vendor cinesi ci credono

28 ottobre 2016 di Valentina Bernocco

[Mercati] Il chaebol coreano, secondo i dati di Idc, svetta ancora nella classifiche di vendita, ma il caso del Galaxy Note 7 e la corsa accelerata di Huawei, Vivo e Oppo hanno eroso la sua quota in un mercato che conta 363 milioni di unità spedite, l’1% in più rispetto a un anno prima. L’azienda, intanto, ha chiuso la peggior trimestrale degli ultimi otto anni, con ricavi in discesa di 7,5 punti e l’utile operativo della divisione mobile del 96%.

Quattro miliardi di internauti nel 2020: ecco cosa cambia

17 giugno 2016 di Valentina Bernocco

[SCENARI] La nuova edizione del Visual Networking Index di Cisco stima un milairdo di nuovi utenti della Rete entro i prossimi quattro anni. Gli effetti? Il traffico IP crescerà del 22% annuo e le connessioni mobili e Wi-Fi conosceranno un ulteriore boom, come i contenuti video.

Il mondo dell’e-health alla ricerca del modello virtuoso

22 gennaio 2016 di Mario Salerno

[INNOVAZIONE] Il mercato della sanità elettronica vale intorno ai 70-80 miliardi di dollari e si prevede possa arrivare a 300 miliardi all'inizio del prossimo decennio. I grandi player hi-tech vedono opportunità di business enormi cavalcando la “consumerizzazione della salute”.

Smart device, acquisti in calo. I phablet pronti al boom

22 gennaio 2016 di Valentina Bernocco

[Mercati] Nel 2016, secondo Gartner, il comparto dei computer e dei dispositivi mobili subirà la prima contrazione della storia in termini di valore, malgrado le consegne di cellulari “intelligenti” cresceranno dell’1,9%. In caduta libera i Pc tradizionali. Gli smartphone vengono utilizzati sempre più per la messaggistica istantanea e per i social network e le nuove applicazioni fanno da apripista al successo dei modelli con schermo ultra large.

La rincorsa dell’adv online abbraccia ora anche le cose

11 dicembre 2015 di Piero Aprile

[Mercati] In Italia la pubblicità sul Web registrerà nel 2015 ancora una crescita a doppia cifra arrivando a pesare per circa un terzo del mercato. In Europa si stima un giro d’affari di 34 miliardi di euro. Gli esperti sicuri: inizia l’era dell’advertising of Things.

L’Europa digitale e connessa del 2020 nel segno delle 4G

07 dicembre 2015 di Gianni Rusconi

[SCENARI] Il 60% delle connessioni mobili viaggerà sulle reti di quarta generazione. Gli utenti unici saranno 450 milioni e il contributo al Pil dell'industria nell’ordine dei 600 miliardi di euro. Ma la Gsma ammonisce: serve un quadro regolatorio efficace e universale.

Lo smart working è già una nuova moda italiana?

07 dicembre 2015 di Alessandro Andriolo

[SCENARI] Al 70% dei dipendenti delle aziende della Penisola piace la flessibilità del lavoro. Due terzi del loro tempo è dedicato a svolgere mansioni al di fuori dell’ufficio. Ma gli ostacoli non mancano, dalla sicurezza al pericolo dello sconfinamento nella vita privata.

Il mondo connesso nel 2021: video e l'avvento delle reti 5G

07 dicembre 2015 di Alessandro Andriolo

[Tecnologie] Fra sei anni lo streaming sui dispositivi mobili rappresenterà il 70% del volume totale di informazioni scambiate sulle reti. Le sottoscrizioni ai servizi di quinta generazione arriveranno a 150 milioni e la velocità di adozione sarà più rapida rispetto al 4G.

Gli abilitatori della networked society? Reti, fotonica e cloud

03 novembre 2015 di Nunzio Mirtillo

[INNOVAZIONE] Innovare è un passaggio obbligato per accedere ai benefici economici e sociali garantiti dalla società connessa. I centri di ricerca Ericsson e le Università italiane sono prima fila per lo sviluppo delle infrastrutture per i servizi mobili di quinta generazione.

  • 100 contenuti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Seguici:
Scopri ictBusiness.it
Desktop virtuali su Chrome Os, Google ci sta lavorando
Leggero e pensato anche per l’ufficio: arriva il Galaxy Tab S5e
AI pericolosa: i ricercatori “spengono” l’algoritmo
Scopri Futuremagazine
Organizzare una riunione è pià facile con Invite
Asus si fa in quattro con i tablet ZenPad
Presto in arrivo il Surface Pro 4 e i nuovi Lumia
Da non perdere
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
L’azienda agile? Si crea nel cloud e con la virtualizzazione
EXECUTIVE ANALYSYS – La ricerca sul campo di Technopolis
Più sicurezza e risparmi se la stampa si integra con l'azienda
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
Storie di copertina
Scenari
Eccellenze.it
Italia Digitale
Obbiettivo su
Vetrina Hi-tech
Indigo Communication
ictBusiness.it
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968