• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • In evidenza
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Trend & Analisi
    • Italia Digitale
    • AI & Data Intelligence
    • Infrastrutture
    • Cybersecurity
    • Smart Manufacturing
    • Finance
    • Retail
    • Digitale e sostenibilità
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Accenture mette lo storage alla base della customer experience

Il polo Afast della società di consulenza, dedicata ai servizi finanziari, ha agito su una componente in precedenza inefficiente per impostare un diverso approccio al mercato e ai temi della sostenibilità. Il progetto è stato realizzato con Pure Srorage.

Pubblicato il 04 luglio 2023 da Redazione

Accenture Financial Advanced Solutions & Technology (Afast) è il polo di Accenture dedicato ai servizi finanziari, che utilizza tecnologie avanzate per supportare l'evoluzione digitale di banche e assicurazioni. Con sede principale a Padova, Afast si presenta come un service delivery center multiclient, che eroga servizi a clienti bancari di medie e grandi dimensioni: "Siamo una boutique ad alta specializzazione, che confeziona soluzioni su misura per una clientela dalle aspettative particolarmente elevate”, spiega Emanuele Meloni, Cto della società, “un tratto che si spiega con la criticità dei requisiti operativi tipici dei servizi finanziari e i vincoli derivanti dall'operare nel perimetro di un rigido quadro normativo soggetto al controllo di enti come Banca d'Italia e Banca Centrale Europea".

I dati sono un elemento portante dell’operatività di Afast ed è lo storage a dover garantire la loro disponibilità quando necessario. La scelta di utilizzo della tecnologia flash si era sedimentata da tempo, ma la soluzione adottata, a un certo punto, ha iniziato a presentare malfunzionamenti periodici provocando il freeze dei sistemi e il conseguente fermo dell'attività: “Le conseguenze di questi blocchi si facevano sentire anche successivamente, al ripristino operativo, causando il disallineamento dei sistemi di disaster recovery”, ricorda Meloni.

In un primo tempo, l’azienda aveva provato a sopperire al problema lavorando sulla ridondanza, raddoppiando l'infrastruttura fisica, ma il risultato non si è rivelato soddisfacente e ha, anzi, annullato i vantaggi di riduzione degli spazi e dei consumi energetici che sono una caratteristica rappresentativa della tecnologia flash applicata negli ambienti storage.

Da qui è derivata la decisione di cambiare partner tecnologico, affidandosi a Pure Storage, che ha installato due unità FlashArray//X in replica sincrona active-active con ActiveCluster più una terza unità remota in replica asincrona via ActiveDR con un rapporto di deduplica di 6:1. La migrazione dal vecchio sistema è avvenuta in una sola notte ed è avvenuta in modo trasparente, secondo quanto indicato dal Cto.

Oggi, lo storage implementato impegna il 65% di spazio in meno all'interno del data center e questo aiuta a ridurre le emissioni di CO2 del 70%, comprimendo i consumi di energia del 75%. Anche la produzione dei report, tanto necessari al team interno quanto ai clienti della società, è diventata immediata grazie alla app Pure1.

Ulteriori sviluppi sono previsti in futuro. Essendo cloud-ready, la nuova infrastruttura consentirà, infatti, ad AFAST di uscire dall'ambito on-premises nei tempi e nei modi desiderati.

 

STORAGE

  • Nel multicloud i dati si devono spostare senza rischi di perdite
  • Accenture mette lo storage alla base della customer experience
  • Il Nas completa l’esperienza della crociera sulle navi Costa
  • La tecnologia di Lenovo scende in campo a fianco dell’Inter
  • Lo scenario in divenire dell'IoT in Italia

ECCELLENZE.IT

  • Il Soc di Axitea cambia passo in partnership con Palo Alto Networks
  • C’è molta tecnologia nei successi del team superbike Ducati
  • L’innovazione di Dr. Schär passa per la gestione dei fornitori
  • L’Innovation Center di Fedrigoni coniuga tecnologia e sostenibilità
  • Publiacqua si affida a dati sicuri per l’erogazione idrica
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
In evidenza
Focus
Eccellenze.it
The Innovation Group
ictBusiness
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968