Cloud e automazione cambiano il futuro delle ItOps in azienda
Idc prevede che la disponibilità di posti di lavoro per gli amministratori di sistema andrà mediamente a calare del 7,8% fino al 2027. Infrastructure-as-a-Code e machine learning incidono, ma lasciano spazio ai profili xOps.
Pubblicato il 12 giugno 2023 da Redazione

Non si prospettano tempi troppo felici per le figure di amministratori di sistema e operatori It, fra le più classiche nel mondo dell’informatica professionale. Idc sancisce un calo della domanda per questi ruoli fino al 2027, a vantaggio delle funzioni ibride, possibilmente con competenze nello sviluppo e nelle implementazioni cloud.
L’analista prevede un calo annuale dell’8,2% nelle presenze in azienda di figure che lavorano in senso stretto nella produzione it, mentre per gli amministratori di sistema la flessione si attesta sul 7,8%. In compenso, viene data in crescita la domanda di profili che possiamo catalogare come xOps, per includere specialisti in determinati ambiti delle operations It. Per fare degli esempi, chi ha competenze sui dati (DataOps) potrà approfittare di un aumento della domanda pari al 17,9% all’anno, mentre per gli esperti di machine learning andrà anche meglio, con una crescita del 20.1%.
Secondo Idc, questo cambiamento si può apparentare a quello del periodo 1997-2002, quando ci fu il boom dell’Internet commerciale, che rivoluzionò le priorità dei Cio dell’epoca, portando a una repentina ricerca di sviluppatori Web ed esperti di rete. Oggi, invece, paiono servire soprattutto figure con competenze integrate di tecnologie e metodi incentrati sulla qualità, la fornitura continua di dati. Allo stesso modo, ci si orienta verso specializzazioni MlOps, per occuparsi di gestione e l'automazione di dati, pipeline, codice sorgente e modelli di machine learning, dall'acquisizione dei dati alla distribuzione.
Si tratta di ruoli dal peso oggi ancora minoritario, ma destinato a svilupparsi rapidamente, in affiancamento a DevOps e DevSecOps, già parte integrante delle strategie tecnologiche delle aziende.
SVILUPPO
IN EVIDENZA
- Sap spinge sul cloud, ma inquieta i clienti tradizionalisti
- Il retail fra trasformazione digitale e diversità dei consumatori
- I data center del futuro tra sostenibilità e resilienza
- Creato in Emilia Ranflood, nuovo alleato contro i ransomware
- Gli incidenti di sicurezza costano 3,5 milioni di euro in Italia