Le proposte dei Cio contro il licensing "punitivo"
Un gruppo unito di associazioni di categoria ha presentato dieci principi da far rispettare ai vendor software nelle negoziazioni, soprattutto nel passaggio da versioni on-premise a cloud.
Pubblicato il 27 luglio 2021 da Redazione

La gestione delle licenze software rappresenta un elemento di preoccupazione per le aziende. Il passaggio dalle versioni on-premise a quelle cloud di applicazioni core ha rincarato la dose, generando in certe occasioni comportamenti poco ortodossi da parte dei vendor. Diverse associazioni di categoria del mondo Cio, come Cio Aica Forum, Aused, FidaInform, Cionet, Cio Club Italia e Cispe, hanno denunciato il problema e proposto un decalogo per regolare le negoziazioni, rivendicando libertà di scelta ed evitando azioni vessatorie soprattutto nei progetti di migrazione. La descrizione approfondita in questo articolo pubblicato su Ictbusiness.
CLOUD
FOCUS
- Le esperienze uniche passano per software personalizzati
- Le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale che inganna
- Quanta protezione offre alle aziende l'assicurazione informatica?
- Banking-as-a-Service, la rivoluzione promessa e il suo progresso
- DevSecOps, una risposta alle sfide di compliance imposte dal cloud