• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • Storie di copertina
  • Scenari
  • Eccellenze.it
  • Italia Digitale
  • Obbiettivo su
  • Vetrina Hi-tech
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Mercati

Tablet a rischio sboom: Windows 10 li riporterà in alto?

Idc ha calcolato in 44,7 milioni il numero di tavolette vendute nel secondo trimestre di quest’anno: il calo rispetto allo stesso periodo del 2014 è del 7%. Con il lancio dei nuovi modelli basati sul sistema operativo di Microsoft, la tendenza potrebbe cambiare: aumenterà la concorrenza e i prezzi caleranno, a beneficio di tutto il mercato.

Pubblicato il 31 luglio 2015 da Piero Aprile

Idc ha calcolato in 44,7 milioni il numero di tavolette vendute nel secondo trimestre di quest’anno: il calo rispetto allo stesso periodo del 2014 è del 7%. Con il lancio dei nuovi modelli basati sul sistema operativo di Microsoft, la tendenza potrebbe cambiare: aumenterà la concorrenza e i prezzi caleranno, a beneficio di tutto il mercato.

Che l’età dell’oro per i tablet fosse ormai terminata lo si sapeva, ma i dati delle società di ricerca continuano impietosamente a sottolineare i tempi difficili di questa pur ancora giovane categoria di prodotto. 

Dopo i numeri di Gartner, ora è la volta di Idc: nel secondo trimestre di quest’anno sono state vendute 44,7 milioni di tavolette, in sostanzioso calo (7%)rispetto ai 48 milioni del secondo quarter del 2014. I livelli sono anche in discesa del 3,9% rispetto al trimestre precedente.

Le ragioni sono ben riassunte dall’analista di IdcJistesh Ubrani: “Cicli di vita più lunghi, una competizione crescente da parte di altre categorie di prodotto come gli smartphone di grande formato, e insieme il fatto che gli utenti possano installare il più recente sistema operativo sui vecchi modelli hanno soffocato l’iniziale entusiasmo per questi dispositivi nel mercato consumer".

Ed è soprattutto la fascia alta del mercato a risentire di questo nuovo scenario. Chi ha un tablet di valore tende a utilizzarlo per più tempo (tre anni, secondo Gartner), mentre gli acquisti di chi non ha pretese possono attingere a un’offerta sempre più ampia di modelli, sia di marchi leader sia di una pletora di concorrenti ancor più low cost.

La conseguenza è che Apple e Samsung stanno perdendo quote di mercato, pur mantenendo il primo e il secondo posto sul podio con i rispettivi 24,5% e 17%.

L’iPad e l’iPad Mini, in ogni caso, hanno perso il 26% del market share che detenevano nel 2013, in uno scenario d’offerta meno affollato e in tempi di maggiore entusiasmo per i Pc a tavoletta. Nel secondo trimestre il bronzo è andato a Lenovo (5,7% di quota mercato) e a seguire si sono piazzatiLg e Huawei. I primi cinque marchi, insieme, realizzano il 54% dei volumi di vendita.

Il futuro? “Con i nuovi form factor, come i 2-in-1, e con nuovi strumenti di produttività come quelli introdotti in iOS9, i vendor dovrebbero essere in grado di portare una rinnovata vitalità in un mercato che ha perso la sua spinta”, ha commentato Ubrani.

I prossimi modelli ibridi (o convertibili che dir si voglia) basati su Windows 10 aiuteranno a risollevare le vendite, perché, a detta di Idc, con un maggior numero di dispositivi si avrà maggiore competizione e quindi i prezzi scenderanno e la domanda salirà.

 

Tag: Apple, Microsoft, tablet, iPad, Google, Windows

APPLE

  • Smartphone in calo, è la prima volta in dieci anni
  • Il dragone hi-tech sfida la Silicon Valley, anche sui social
  • Chi ha paura, e perché, degli impatti del pensiero artificiale?
  • Ecco iPhone X, Apple innova ancora. Con qualche dubbio
  • Personal computer, il declino è segnato. Smartphone in ripresa

MERCATI

  • Investire sul mattone in crowdfunding: sì, con la blockchain
  • Smartphone in calo, è la prima volta in dieci anni
  • L’impatto della blockchain? Trasversale a tutti le industry
  • La rivincita dei computer è soprattutto merito delle aziende
  • Il braccio di ferro (senza vincitori) tra bitcoin e media

Seguici:
Scopri ictBusiness.it
Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
Tecnologia, città e lavoro nel post covid: quale futuro ci attende?
Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
Scopri Futuremagazine
Da non perdere
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
EXECUTIVE ANALYSYS – La ricerca sul campo di Technopolis
Più sicurezza e risparmi se la stampa si integra con l'azienda
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
Storie di copertina
Scenari
Eccellenze.it
Italia Digitale
Obbiettivo su
Vetrina Hi-tech
Indigo Communication
ictBusiness.it
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968