Gianni Rusconi
La ricetta per innovare? Cogliere le opportunità del digitale
di Gianni Rusconi[ITALIA DIGITALE] Fra le misure varate dal Governo, l’esigenza di rendere più efficienti i processi operativi e il ruolo delle startup ecco la ricetta di Marco Fanizzi di Dell Emc Italia. Che punta su personalizzazione e semplificazione.
Agenda digitale 2019, siamo all'ultima chiamata?
di Gianni Rusconi[ITALIA DIGITALE] Con la Manovra di Bilancio e gli ultimi emendanti il quadro dei progetti in corso a carico dell’esecutivo è delineato. Ora serve attuarli, evitando il rischio di un ulteriore stallo. Perché il 2019 deve essere un anno decisivo per l’innovazione del sistema Paese.
Blockchain senza catene, dalla sanità all'aerospaziale
di Gianni Rusconi[STORIE DI COPERTINA] La tecnologia dei blocchi può avere applicazioni infinite. BitCorp è una startup milanese che ha sviluppato un framework proprietario per utilizzarla come piattaforma per l'invio di cartelle cliniche e per proteggere le comunicazioni satellitari.
Accelerare la crescita dell’ecosistema
di Gianni Rusconi[INNOVAZIONE] Da Italia Startup sono arrivate per Governo e Parlamento tre proposte a favore di neoimprese e Pmi innovative. Le discutiamo con il nuovo presidente dell’associazione, Angelo Coletta.
Trentino, le tante anime di un ecosistema virtuoso
di Gianni Rusconi[INNOVAZIONE] Centri di ricerca, università, acceleratori di startup, imprese: in Trentino gli attori dell'innovazione e per il trasferimento tecnologico operano in sinergia e sfruttano al meglio le risorse pubbliche. Ecco come funziona un modello da imitare.
L’innovazione (sostenibile) che parte dal territorio
di Gianni Rusconi[STORIE DI COPERTINA] Il Ceo di H-Farm, Riccardo Donadon, parla di startup e di come si possa creare sviluppo in modo aperto e proiettato su scala globale. Tra neoimprese da portare in Cina e progetti di realtà virtuale per il settore scolastico.
Ecco gli “architetti” per creare (e gestire) l’impresa 4.0
di Gianni Rusconi[STORIE DI COPERTINA] Il presidente e gli amministratori delegati di Bip - Nino Lo Bianco, Fabio Troiani e Carlo Capé - spiegano i passi da compiere per le aziende sulla strada della trasformazione digitale. Le priorità? Collaborazione e competenze, oltre alle nuove tecnologie.
Il cambiamento? Non è (solo) tecnologico, è culturale
di Gianni Rusconi[ITALIA DIGITALE] Un modello alternativo per sviluppare e distribuire le nuove tecnologie: la filosofia di Econocom per fare innovazione è banale solo all'apparenza. E si specchia nella sua nuova casa, il Village.
Sharing economy e Iot, startup italiane cenerentole
di Gianni Rusconi[INNOVAZIONE] Le nuove imprese innovative della Penisola che si occupano di servizi peer2peer, una trentina, hanno ricevuto nel 2017solo 23 milioni. E nell’Internet of Things ci si ferma a 11 milioni. Crescono, invece, le operazioni nel food delivery.
Nuove reti ultraveloci in viaggio dall’Italia all’Oriente
di Gianni Rusconi[SCENARI] Lo sviluppo del 5G è un lavoro in corso ed è già oggetto di sperimentazione in varie città della Penisola, dove è pronto a fare il suo esordio entro fine 2019. Dal turismo alla mobilità urbana ecco tutte le possibili applicazioni della nuova tecnologia.
La trasformazione digitale abita nel villaggio
di Gianni Rusconi[STORIE DI COPERTINA] Innovazione negli spazi fisici, nella concezione del lavoro, nella collaborazione fra le persone e nella relazione aperta con il mercato: la nuova sede di Econocom Italia, a Milano, è un esempio unico di applicazione e sperimentazione delle nuove tecnologie.
Dai consumi al business: ecco cosa ci porta in dote il 2018
di Gianni Rusconi[SCENARI] Da due diversi studi di Accenture emergono i trend che cambieranno le nostre esperienze (fisiche e digitali) e le nostre aspettative come cittadini e come lavoratori. Ma anche le sfide per le aziende che dovranno cavalcare la velocità dell’innovazione.
Il negozio fisico pensa al cliente e vola nella nuvola
di Gianni Rusconi[STORIE DI COPERTINA] Dall’intelligenza artificiale alla realtà mista, passando per il cloud: le nuove tecnologie digitali trasformano le modalità di vendita e rendono sempre più personale l’acquisto. Eataly, con la collaborazione di Microsoft, fa scuola.
Edison, quando l’innovazione è sostenibile
di Gianni Rusconi[STORIE DI COPERTINA] Per migliorare l’efficienza energetica sono necessari elevati requisiti di affidabilità e soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Iniziando dai computer portatili in uso ai dipendenti, dai tecnici sul campo ai top manager.
Farsi un personal data center? Un controsenso, c’è il cloud
di Gianni Rusconi[Tecnologie] La migrazione di sistemi e applicazioni nella nuvola è in crescita ma nelle aziende mancano ancora competenze dedicate. Ecco come, secondo Ovh, prossima ad aprire una server farm in Italia, si deve investire a livello di infrastruttura informatica.
Rivoluzione fintech, l’algoritmo valuta il livello di rischio
di Gianni Rusconi[INNOVAZIONE] Workinvoice sfrutta una piattaforma tecnologica sviluppata in casa per mettere all’asta le fatture e convertirle in contante. A muovere il sistema c’è un software che utilizza l’intelligenza artificiale per la valutazione delle informazioni inerenti fattura e debitore. Ecco come funziona.
Ecco iPhone X, Apple innova ancora. Con qualche dubbio
di Gianni Rusconi[Tecnologie] Allo Steve Jobs Theatre, Tim Cook ha battezzato il nuovo melafonino, un dispositivo con schermo Oled e riconoscimento facciale. Alcuni analisti sono scettici: Il prezzo di listino, 999 dollari, è coerente con il salto in avanti tecnologico del prodotto?
L’intelligenza artificiale? Crea lavoro e aumenta le vendite
di Gianni Rusconi[SCENARI] Uno studio di Capgemini analizza l’impatto della tecnologia sulle dinamiche di business e organizzative delle aziende. Spicca, soprattutto, l’effetto positivo sulla creazione di nuove posizioni e il fatto che le imprese italiane siano molto sensibili al tema.
Smart agricolture, la rivoluzione dei campi parte dal dato
di Gianni Rusconi[Tecnologie] Le tecnologie digitali stanno cambiando i processi di produzione e di filiera, ricalcando il modello di Industria 4.0. Tante le possibili applicazioni, ma solo il 4% delle imprese agricole italiane oggi è già informatizzato.
Trieste si veste da nuova frontiera dell’open innovation
di Gianni Rusconi[STORIE DI COPERTINA] L’incubatore Tilt promuove un modello di collaborazione aperto per la trasformazione digitale, partendo da competenze che hanno radici lontane e coinvolgendo le startup e le aziende del territorio. Con “Adotta una startup” selezionati trenta progetti innovativi.