Digitale e sostenibilitÃ
Zero, l’agricoltura verticale coltivata sulla tecnologia
di Roberto BoninoL’azienda ha costruito un modello e, a seguire, un Future Farming District, che tende a industrializzare la realizz... [Leggi tutto]
Intelligenza artificiale non fa rima con sostenibilitÃ
di Roberto BoninoLa crescita di popolarità e utilizzo, rafforzata dall’arrivo di ChatGpt e Google Bard, incide direttamente sull’... [Leggi tutto]
Dife, una trasformazione che innova la gestione dei rifiuti
di RedazioneLa società toscana ha deciso di spingere sulla digitalizzazione per raggiungere nuovi obiettivi sul fronte della sos... [Leggi tutto]
Il verde per il verde. Ecco come Ego sfrutta la tecnologia
di Roberto BoninoProduttore di batterie ecologiche, alla base degli strumenti di giardinaggio amatoriale e professionale della propria... [Leggi tutto]
Se il lavoro evolve, tocca al Cio guidare il cambiamento
di RedazioneLa nuova tappa del Cio Panel, evento organizzato da The Innovation Group il prossimo 22 giugno a Napoli, proseguirà ... [Leggi tutto]
L’evoluzione delle reti mobili genera speranza per l’ambiente
di RedazioneLa diffusione del 5G porta con sé un maggior risparmio nei consumi energetici e ottimizzazioni nell’uso degli appa... [Leggi tutto]
La crisi energetica preme sul costo delle infrastrutture
di Roberto Bonino[In evidenza, Digitale e sostenibilità ] Uno studio realizzato da Atlantic Ventures, con il supporto di Nutanix, mostra come in generale i data center abbiano un impatto dell’1,5% del consumo globale. I sistemi iperconvergenti possono favorire un certo risparmio.
La sostenibilità in azienda si regge anche sul pilastro digitale
di Roberto Bonino[Focus, Digitale e sostenibilità ] Le imprese italiane medio-grandi sono accomunate da una crescente sensibilità ai temi Esg. Le iniziative introdotte attraverso il dipartimento IT, tuttavia, sono variegate.
La doppia faccia del rapporto fra tecnologia e sostenibilitÃ
di Valentina Bernocco[Focus, Digitale e sostenibilità ] L’impatto dei data center e dell’industria hardware, da un lato, il ruolo del cloud e dei software dall’altro. Le due facce della medaglia nel complesso rapporto tra digitale e rispetto dell’ambiente.
Il digitale, motore e attore della sostenibilitÃ
di Valentina Bernocco[Focus, Digitale e sostenibilità ] L’impatto dei data center e dell’industria hardware, da un lato, il ruolo del cloud e dei software dall’altro. Le due facce della medaglia nel complesso rapporto tra digitale e sostenibilità .
Sostenibilità ambientale, cresce il peso nelle strategie aziendali
di Redazione[Digitale e sostenibilità ] Secondo un’indagine di Format Research, la quota di imprese italiane che selezionano i propri fornitori sulla base di criteri di ecosostenibilità è salita oltre il 36%.
Smart mobility e sostenibilità , il punto di vista delle persone
di Elena Vaciago[In evidenza, Digitale e sostenibilità ] Se in termini assoluti l’utilizzo di servizi non è ancora così sviluppato, cresce la consapevolezza. Ora però devono adeguarsi i comportamenti, come evidenziato da una ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale.
Clima e valutazione dei rischi, sfida per le assicurazioni
di Redazione[Focus, Digitale e sostenibilità ] Fabio Pascali, regional director Italy di Cloudera, indica come un’analisi avanzata dei dati, resa possibile dall’intelligenza artificiale possa migliorare le misurazioni d’impatto dei cambiamenti ambientali.
Sostenibilità ambientale, il ruolo dell’open banking
di Redazione[Focus, Digitale e sostenibilità ] Sulla scia dell’evento Cop26 appena concluso, Marie Johansson, country manager di Tink in Italia, propone esempi concreti legati al mondo finanziario
Energie rinnovabili, i data center devono sostenerne l'adozione
di Redazione[Focus, Digitale e sostenibilità ] Le infrastrutture tecnologiche sono per loro natura energivore, ma gli obiettivi di riduzione delle emissioni impongono interventi efficaci. Stefano Cevenini, product manager power quality e data center segment marketing manager di Eaton Italia spiega come.
Meno 10% di CO2 in Italia entro il 2030 grazie al digitale
di Roberto Bonino[Focus, Digitale e sostenibilità ] Ambrosetti e Microsoft hanno realizzato uno studio sull’incidenza dell’utilizzo delle nuove tecnologie a supporto della sostenibilità ambientale. Oltre alla riduzione di 37 milioni di tonnellate annue, si prevedono effetti positivi collegati al Pnrr e alla diffusione di maggior cultura sul tema nelle aziende.
L'intelligenza artificiale in supporto alle emergenze del pianeta
di Redazione[Focus, Digitale e sostenibilità ] Nel percorso verso la transizione ecologica, la tecnologia può svolgere un ruolo sempre più rilevante. Alcuni esempi nell'ambito della raccolta dei dati e del riciclaggio dei rifiuti.