Focus
I trend della gestione dei dati nel settore banking e finance
di RedazioneDal digital twin alle offerte finanziarie “as-a-Service”, fino alla monetizzazione dei dati, come si ridisegna l... [Leggi tutto]
Il Gdpr compie cinque anni ma oggi a che punto siamo?
di RedazioneLo scenario della gestione dei dati personali è cambiato e non solo per la spinta derivata dai mutamenti normativi. ... [Leggi tutto]
Costruire un’azienda nell’azienda per accelerare l’innovazione
di RedazioneIl Corporate Venture Building è una strategia che consente di creare un'entità indipendente e separata che funge da... [Leggi tutto]
L'importanza della sicurezza per l’edge computing
di RedazioneL’elaborazione dei dati nella periferia delle reti è in forte ascesa, in parallelo con quella dell’IoT. Giovanni... [Leggi tutto]
L’evoluzione delle reti mobili genera speranza per l’ambiente
di RedazioneLa diffusione del 5G porta con sé un maggior risparmio nei consumi energetici e ottimizzazioni nell’uso degli appa... [Leggi tutto]
Edge computing e intelligent networking, un connubio virtuoso a prova di futuro
di RedazioneSempre di più, in diversi ambiti industriali, i dati vengono generati ed elaborati in periferia. Luca Rubaga, managi... [Leggi tutto]
Come garantire una security enterprise con la tecnologia Sd-Wan
di Redazione[Focus, Cybersecurity] Le moderne infrastrutture hanno bisogno di connessioni fra centro, periferia e cloud che siano sicure e affidabili al tempo stesso. Pierluigi Torriani, security engineering manager di Check Point Software, illustra le peculiarità di un approccio integrato al tema.
Il quantum computing davanti al bivio di un’attesa maturità
[Focus, Infrastrutture] Dopo anni di rapida ascesa, l’hype sugli sviluppi del calcolo quantistico si sta spegnendo. Restano, però, i vantaggi sostanziali offerti dai sistemi basati su Qbit.
Intelligenza artificiale creativa, opportunità e rischi connessi
di Redazione[Focus, AI & Data Intelligence] Si parla molto in questo periodo dell’Ai generativa e di quello che porta con sé per il futuro delle aziende e del lavoro delle persone. Sandro Mascetti, Ceo di Mas Elettronica, riflette sull’evoluzione e le ricadute di questo fenomeno.
Le esperienze uniche passano per software personalizzati
di Valentina Bernocco[Focus, Retail] Nel settore della moda e del lusso i valori di esclusività e cura del cliente sono fondamentali. E anche la tecnologia diventa “sartoriale”, realizzata su misura.
Le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale che inganna
di Valentina Bernocco[Focus, AI & Data Intelligence] Dai deepfake audio alle immagini create artificialmente, passando dal chiacchierato ChatGpt. Gli esseri umani cederanno il posto ai software?
Quanta protezione offre alle aziende l'assicurazione informatica?
di Redazione[Focus, Cybersecurity] Mentre il settore si adegua ai crescenti livelli di criminalità informatica, gli operatori aumentano i premi e diventano più severi su chi assicurare. Tuttavia, se le organizzazioni non soddisfano nemmeno i requisiti minimi di sicurezza e protezione dei dati, l’assicurazione non servirà a molto. Dave Russell, vice president of Enterprise Strategy di Veeam propone la propria visione sul tema.
Banking-as-a-Service, la rivoluzione promessa e il suo progresso
di Redazione[Focus, Finance] Si dovrebbe allargare il perimetro dei servizi finanziari fruibili dai clienti senza doversi spostare dal proprio interlocutore di riferimento. Ma deve migliorare il rapporto fra banche e fintech. L’analisi di Andrea Papa, business operations & development manager di Opyn
DevSecOps, una risposta alle sfide di compliance imposte dal cloud
di Redazione[Focus, Cybersecurity] Le applicazioni cloud-native portano con sé nuove problematiche da tenere sotto controllo. Scott Fanning, Senior Director of Product Management, Cloud Security di CrowdStrike, fornisce alcuni suggerimenti utili ad affrontarle al meglio.
Il lato positivo del cloud per la trasformazione digitale
di Redazione[Focus, Infrastrutture] Sammy Zoghlami, senior vice president Emea di Nutanix, si addentra nel viaggio che le aziende stanno intraprendendo, partendo dall’assunto che debba essere "hybrid by design". A supporto, la testimonianza di Société Générale.
Evoluzione tecnologica e rischi da evitare nel mondo sanitario
di Redazione[Focus, Cybersecurity] Gli attacchi informatici nel settore si posizionano al secondo posto tra quelli più diffusi, con il 12% del totale. Domenico Dominoni, Director of Sales South Europe di Claroty, illustra gli errori più comuni e come bypassarli.
È ormai tempo di parlare di metaversi, al plurale
di Redazione[Focus, Smart Manufacturing] Non c’è un unico mondo digitale parallelo dove tutto converge. Claudio Santoianni, direttore marketing & corporate affairs Italia di Nokia, distingue fra imprese e consumatori, con le prime al momento più avanti negli sviluppi.
La responsabilità giuridica degli Internet Service Provider
di Redazione[Focus] La tutela dei contenuti digitali è argomento di dibattito e oggetto di contenzioso da diverso tempo. Francesca La Rocca, partner dello studio legale Sena & Partners, entra nel merito della normativa sul tema.
La sicurezza nei sistemi di controllo industriali nel 2023
di Redazione[Focus, Cybersecurity] Cresce la digitalizzazione, ma evolve anche la tipologia di attacchi, in relazione alla diffusione del cloud. Evgeny Goncharov, responsabile dell’Ics Cyber Emergency Response Team di Kaspersky, dettaglia le previsioni per il 2023, all’insegna della recrudescenza delle minacce Apt.
Il metaverso industriale si fa largo con la realtà aumentata e l’Ai
di Redazione[Focus, Smart Manufacturing] Nel 2023 le imprese del manifatturiero consolideranno i loro processi di trasformazione digitale, aprendosi agli ultimi sviluppi tecnologici. Lo scenario delineato da Hendrik Witt, chief product officer di TeamViewer.