In evidenza
Software e servizi guidano gli investimenti It della Pa
di Redazione[In evidenza] Gartner prevede nel 2022 una nuova significativa crescita della spesa soprattutto in ambito applicativo (+12%). Un effetto dell’accelerazione dei processi di modernizzazione.
La penuria di semiconduttori penalizza il settore automotive
di Roberto Bonino[In evidenza, Smart Manufacturing] Numerosi costruttori stanno riducendo la produzione a causa della carenza di chip per le autovetture. Gli ultimi casi riguardano Scania e Stellantis, quest’ultima costretta a bloccare le attività in alcuni impianti, a Pomigliano d'Arco e Melfi, come in Francia e Germania.
Il mercato globale della cybersecurity vale 150 miliardi di dollari
di Redazione[In evidenza] La stima arriva da Gartner, che rileva tassi di crescita rilevanti in diverse aree, soprattutto sul fronte della sicurezza in cloud.
Arriva, un po' in sordina, Windows Server 2022
di Redazione[In evidenza] Disponibile in versione di servizio a lungo termine (Ltsc), l’ultima release del sistema operativo enterprise di Microsoft contiene alcune nuove funzionalità di sicurezza e gestione.
Il cloud pubblico cresce soprattutto nella logica IaaS
di Redazione[In evidenza, Infrastrutture] Secondo le cifre pubblicate da Canalys, gli investimenti in servizi infrastrutturali hanno registrato, nel secondo trimestre 2021, un aumento del 36%. L’analista si concentra sullo stato di avanzamento dei leader sul fronte green It.
Robot più intelligenti al servizio della produzione auto
di Redazione[In evidenza] Industria 4.0 applicata al settore automotive è la specializzazione di Motus Operandi, una start up con cervello italiano e operatività in Cina.
Il cloud funziona meglio come modello per l’innovazione
di Redazione[In evidenza, Infrastrutture] Uno studio di Accenture dimostra come l’eccessiva focalizzazione sui costi possa rappresentare uno svantaggio rispetto a chi ragiona in modo più strategico.
La cybersecurity al centro dell’attenzione per Google Cloud
di Redazione[In evidenza, Cybersecurity] Minacce quotidiane e azioni di grande risonanza continuano a destabilizzare le convinzioni delle aziende sull’efficacia dei loro sistemi di protezione. Google Cloud offre qualche proposta soprattutto in direzione della rilevazione e analisi.