Infrastrutture
Nel multicloud i dati si devono spostare senza rischi di perdite
di RedazioneRick Vanover, senior director of product strategy di Veeam, fornisce qualche suggerimento su come impostare un movime... [Leggi tutto]
I data center del futuro tra sostenibilità e resilienza
di RedazioneIl rapporto 2023 dell'Uptime Institute registra un miglioramento dell’affidabilità globale, ma rileva anche le dif... [Leggi tutto]
E se tutta l’azienda, grazie al digitale, diventasse composable?
di RedazioneScomponibilità e adattabilità, principi già ampiamente collaudati nel mondo It, stanno approdando con sempre maggi... [Leggi tutto]
Accenture mette lo storage alla base della customer experience
di RedazioneIl polo Afast della società di consulenza, dedicata ai servizi finanziari, ha agito su una componente in precedenza ... [Leggi tutto]
Per le telecomunicazioni si profila una nuova Data Strategy
di RedazioneDal 5G all’IoT, si moltiplicano i fattori di cambiamento per il mondo telco. Fabio Pascali, regional vice president... [Leggi tutto]
L’innovazione di Dab Pumps si fonda su agilità e dati coerenti
di Roberto BoninoLo specialista nel settore delle tecnologie per la movimentazione e la gestione dell’acqua sta ampliando la propria... [Leggi tutto]
Cloud e automazione cambiano il futuro delle ItOps in azienda
di Redazione[In evidenza, Infrastrutture] Idc prevede che la disponibilità di posti di lavoro per gli amministratori di sistema andrà mediamente a calare del 7,8% fino al 2027. Infrastructure-as-a-Code e machine learning incidono, ma lasciano spazio ai profili xOps.
Alpitour va in cloud su Aws e il supporto di Kyndryl
di Redazione[Eccellenze.it, Infrastrutture] Il tour operator ha avviato un percorso di trasformazione digitale che riguarda tanto l’infrastruttura tecnologica quanto il digital workplace.
Più digitalizzata, meno sicura. Le tendenze della supply chain
di Redazione[In evidenza, Infrastrutture] L’80% delle aziende ha subìto interruzioni sulla catena di approvvigionamento nell’ultimo anno e mezzo. Partendo da qui e dallo scenario macroeconomico, le aziende stanno investendo per digitalizzare i processi, cercando il giusto equilibrio fra aumento dell’efficienza e riduzione dei costi.
Edge computing e intelligent networking, un connubio virtuoso a prova di futuro
di Redazione[Focus, Infrastrutture] Sempre di più, in diversi ambiti industriali, i dati vengono generati ed elaborati in periferia. Luca Rubaga, managing director di Sirti Digital Solutions, descrive le caratteristiche che devono avere le reti per supportare in modo intelligente questa evoluzione.
Telebit, l’iperconvergenza per gestire tutte le sedi
di Redazione[Eccellenze.it, Infrastrutture] Il system integrator specializzato nelle comunicazioni per reti fisse e mobili lavora con Nutanix e Var Group per erogare i propri servizi tramite le 28 sedi sul territorio nazionale. Migliorati i parametri Rto e Rpo per il disaster recovery.
Il quantum computing davanti al bivio di un’attesa maturità
[Focus, Infrastrutture] Dopo anni di rapida ascesa, l’hype sugli sviluppi del calcolo quantistico si sta spegnendo. Restano, però, i vantaggi sostanziali offerti dai sistemi basati su Qbit.
Il lato positivo del cloud per la trasformazione digitale
di Redazione[Focus, Infrastrutture] Sammy Zoghlami, senior vice president Emea di Nutanix, si addentra nel viaggio che le aziende stanno intraprendendo, partendo dall’assunto che debba essere "hybrid by design". A supporto, la testimonianza di Société Générale.
Low-code e citizen development, un trend forte per il 2023
di Redazione[In evidenza, Infrastrutture] La necessità di creare continuamente nuove applicazioni e aggiornamenti funge da volano per la ricerca di automazione nello sviluppo e apertura anche verso chi non ha competenze specifiche sul tema. Le previsioni di Gartner confermano la tendenza.
L’approccio Sase a sostegno della sicurezza in azienda
di Redazione[Focus, Infrastrutture] Nel panorama sempre più complesso degli attacchi indirizzati al cuore dei sistemi informativi, una logica che unisca servizi di rete e sicurezza può essere una risposta efficace. Lo scenario delineato da Carlo Azzola, country manager Italia di Colt.
Quando la rete in fibra ottica diventa un sensore
di Matteo Lonardi *[Focus, Infrastrutture] Le fibre ottiche rappresentano il vero e proprio cuore pulsante di Internet e garantiscono il trasferimento dell’enorme volume di dati che caratterizza le comunicazioni tra persone, dispositivi e computer. Nel campo delle telecomunicazioni, il loro utilizzo come sensori fa leva sulla tecnologia Distributed Acoustic Sensing.
L’hybrid work accessibile a tutti, chiave per il futuro del lavoro
di Redazione[Focus, Infrastrutture] Le nuove abitudini consolidatesi da due anni a questa parte spingono verso un approccio costruito non solo sulla tecnologia ma su prassi inclusive e aperte. Giampiero Savorelli, amministratore delegato di Hp Italy, offre la propria visione ed esperienza sul tema.
Come e perché diventare delle vere Connected Enterprise
di Redazione[Focus, Infrastrutture] Anziché continuare a lavorare per silos tradizionali, le aziende dovrebbero digitalizzare tutte le proprie aree e creare un unico ecosistema. Sampath Sowmyanarayan, chief revenue officer di Verizon Business, spiega quali passi affrontare lungo questo percorso.
Backup, perché è importante anche per le virtual machine
di Redazione[Focus, Infrastrutture] Spesso le componenti virtuali non vengono viste come sistemi veri e propri. Prashant Ketkar, Cto di Corel, spiega invece come anche da qui possono nascere rischi di perdere dati.
Multicloud ibrido, un alleato sul fronte della supply chain
di Redazione[Focus, Infrastrutture] La crisi globale che ha colpito la supply chain sta impattando pesantemente l'intero settore tecnologico. Marco Del Plato, system engineer manager di Nutanix Italia indica come sia fondamentale che i Cio trovino nuove modalità per sfruttare le risorse cloud in modo efficiente.