• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • Storie di copertina
  • Scenari
  • Eccellenze.it
  • Italia Digitale
  • Obbiettivo su
  • Vetrina Hi-tech
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • BIG DATA

BIG DATA

Alla scoperta delle nuove stagioni della tecnologia

mercoledì 31 ottobre 2018 di Alessandro Andriolo

Gli analisti di Gartner hanno immaginato lo scenario dei prossimi dieci anni di innovazione. Le tendenze? L’intelli... [Leggi tutto]

Con i dati in tempo reale, il benessere parla digitale

giovedì 19 ottobre 2017 di La Redazione

Le soluzioni software MySalus fornite da Zucchetti Itaca hanno migliorato tutte le procedure di gestione di Terme dei... [Leggi tutto]

Farsi un personal data center? Un controsenso, c’è il cloud

giovedì 19 ottobre 2017 di Gianni Rusconi

La migrazione di sistemi e applicazioni nella nuvola è in crescita ma nelle aziende mancano ancora competenze dedica... [Leggi tutto]

L'Erp del manifatturiero è una questione di velocità

giovedì 14 settembre 2017 di Redazione

Prysmian, una dei più importanti produttori di cavi e sistemi per i settori energia e telecomunicazioni, ha realizza... [Leggi tutto]

Smart agricolture, la rivoluzione dei campi parte dal dato

martedì 11 luglio 2017 di Gianni Rusconi

Le tecnologie digitali stanno cambiando i processi di produzione e di filiera, ricalcando il modello di Industria 4.0... [Leggi tutto]

Aziende di fronte al bivio: i grandi dati sono maturi?

giovedì 25 maggio 2017 di Valentina Bernocco

La crescita di investimenti prevista dagli analisti non basterà, da sola, a far progredire le iniziative legate all'... [Leggi tutto]

Alla scoperta dei segreti della guida autonoma sicura

25 maggio 2017 di Gianni Rusconi

[STORIE DI COPERTINA] L’affidabilità delle auto senza conducente è legata alla capacità di elaborare milioni di dati in tempo reale. Per questo serve un’adeguata infrastruttura informatica, fatta di connettività mobile 5G, tecnologie di accelerazione hardware e intelligenza artificiale.

Fra in memory computing e IoT: ecco la multiutility 2.0

26 aprile 2017 di Claudia Rossi

[STORIE DI COPERTINA] Le tecnologie digitali hanno portato il Gruppo Acea a nuovi livelli d'efficienza, modificandone i processi operativi per aumentare la qualità del servizio al cliente e incrementare i risultati di business. Eliminando del tutto la componente analogica.

Ecco come i Big Data diventano uno strumento di cambiamento

26 aprile 2017 di Antonio Perini

[INNOVAZIONE] Cresce l’importanza dei dati in azienda e con essa matura la necessità di analizzarli e utilizzarli in maniera consapevole attraverso strumenti di advanced analytics. Perché una più profonda comprensione delle informazioni è sinonimo di sviluppo del business.

La privacy non fa rima con wearable. Parola di avvocato

17 febbraio 2017 di La Redazione

[SCENARI] I device indossabili rilevano dati sensibili e dati biometrici. Alcune implementazioni di queste tecnologie potrebbero consentire un monitoraggio dell’attività degli utenti invasivo e vietato dalla legislazione sul lavoro. Il tema visto da due esperti legali.

Le mille facce dell’analisi dei dati. Istruzioni per l'uso

02 dicembre 2016 di Claudia Rossi

[SCENARI] Deloitte ha messo sotto la lente di ingrandimento i sei trend che stanno modellando il concetto di “everywhere analytics”. Si va dalle trasversalità delle competenze alla cybersecuirty per arrivare alle tecnologie cognitive. Ecco cosa sta succedendo in Italia.

Un customer journey senza segreti e nel segno dei Big Data

29 novembre 2016 di Valentina Bernocco

[STORIE DI COPERTINA] Conoscere i propri utenti, conservare nel tempo la loro fiducia, offrire esperienze personalizzate su più canali fisici e digitali: è la strategia di Vodafone Italia, sfruttando le informazioni circolanti in azienda e non solo.

La grande opportunità, per le aziende, di fare data reporting

29 novembre 2016 di Gianluigi Riccio

[Tecnologie] Comprendere i codici che comunicano il contesto: nel mare di informazioni in cui nuotano le aziende servono strumenti capaci di valorizzarle. Di darle vita. Le classiche analytics spesso non sono sufficienti. E la soluzione non è solo tecnologica.

È boom di domanda per i data scientist made in Italy

29 novembre 2016 di Claudia Rossi

[SCENARI] Quest'anno sono aumentate del 137% le offerte di lavoro indirizzate agli specialisti in materia di Big Data e analytics. Il maggior numero di annunci si concentra in Lombardia. Ecco le competenze necessarie per aspirare a queste posizioni in azienda.

Storage, l’avanzata delle nuove architetture. E del software-defined

21 ottobre 2016 di Claudia Rossi

[SCENARI] Gli analisti evidenziano un fenomeno di rottura con il passato, con nuove soluzioni hybrid cloud e di archiviazione a oggetti capaci di intercettare le maggiori esigenze di agilità e scalabilità manifestate dalle aziende. Il mercato italiano, intanto, è in leggera flessione alla fine del primo semestre dell’anno.

L’intelligenza delle informazioni al servizio delle Tlc

21 ottobre 2016 di Gianni Rusconi

[STORIE DI COPERTINA] La business intelligence di nuova generazione è vitale nello sviluppo delle infrastrutture di accesso. Capitalizzare i dati esistenti è un modo di fare innovazione in chiave business. L’esperienza di successo della divisione Wholesale del Gruppo Telecom Italia.

Big Data a passo di carica oltre quota 200 miliardi di dollari

12 ottobre 2016 di Piero Aprile

[Mercati] La spesa in soluzioni di analisi e gestione dei grandi volumi di dati, secondo Idc e Forrester Research, è destinata a crescere sensibilmente nei prossimi anni. Il banking sarà uno dei settori driver, con investimenti per 17 miliardi di dollari già nel 2016.

Uno sguardo al 2020: i trend chiave dell’energy management

14 luglio 2016 di Dave Heacock

[Tecnologie] Nell’arco dei prossimi quattro anni il comparto industriale continuerà ad affrontare le grandi sfide legate alla gestione dell’energia, una tra tutte l’arduo compito di erogare e immagazzinare più potenza. Le tecnologie e le soluzioni per farlo facendo efficienza ci sono. E si parte dai chip.

La nuova e ricca stagione delle soluzioni di Big Data analytics

26 maggio 2016 di Valentina Bernocco

[Mercati] Il giro d’affari di questo mercato passerà dai 122 miliardi di dollari dello scorso anno ai 187 miliardi previsti per il 2019. In pole position, secondo le rilevazioni di Idc, ci sono industria manifatturiera, banche, servizi professionali, telco e retail. Ma anche il settore pubblico farà la sua parte.

Il viaggio del cliente e l’automazione del marketing

19 aprile 2016 di Aldo Agostinelli

[SCENARI] Una reale e significativa personalizzazione del messaggio va oltre la disponibilità di aridi database e richiede avanzate tecniche di gestione delle informazioni e la connessione di tutti i canali di comunicazione. Scopriamone i vantaggi.

  • 98 contenuti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Seguici:
Scopri ictBusiness.it
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Accesso remoto e service desk, TeamViewer sceglie Computer Gross
Scopri Futuremagazine
Da non perdere
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
EXECUTIVE ANALYSYS – La ricerca sul campo di Technopolis
Più sicurezza e risparmi se la stampa si integra con l'azienda
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
Storie di copertina
Scenari
Eccellenze.it
Italia Digitale
Obbiettivo su
Vetrina Hi-tech
Indigo Communication
ictBusiness.it
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968