• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • Storie di copertina
  • Scenari
  • Eccellenze.it
  • Italia Digitale
  • Obbiettivo su
  • Vetrina Hi-tech
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • DATACENTER

DATACENTER

Aziende attente, l’era degli zettabyte è arrivata

venerdì 22 dicembre 2017 di Sergio Patano

Il boom dei dati costringe ad affrontare diverse sfide, in primis l’aumento della capacità di archiviazione e la s... [Leggi tutto]

Farsi un personal data center? Un controsenso, c’è il cloud

giovedì 19 ottobre 2017 di Gianni Rusconi

La migrazione di sistemi e applicazioni nella nuvola è in crescita ma nelle aziende mancano ancora competenze dedica... [Leggi tutto]

L'Erp del manifatturiero è una questione di velocità

giovedì 14 settembre 2017 di Redazione

Prysmian, una dei più importanti produttori di cavi e sistemi per i settori energia e telecomunicazioni, ha realizza... [Leggi tutto]

Stop alla carta: ecco l'alleato digitale per chi lavora sul campo

martedì 11 luglio 2017 di La Redazione

Gruppo Siram, storica società specializzata in gestione di servizi energetici e manutenzione degli impianti, ha scel... [Leggi tutto]

Cloud computing: AAA facilitatori affidabili cercansi

martedì 11 luglio 2017 di Claudia Rossi

Proporre servizi standardizzati, ma personalizzabili. Garantire scalabilità, flessibilità e sicurezza. Orientare ne... [Leggi tutto]

L’infrastruttura nella nuvola accelera il business

martedì 27 giugno 2017 di Claudia Rossi

Per tradurre velocemente le idee in azione, le aziende devono potersi appoggiare a un sistema It agile e scalabile. M... [Leggi tutto]

Cloud alla francese per la digital transformation globale

05 dicembre 2016 di Gianni Rusconi

[Tecnologie] Una trentina di data center in esercizio nel mondo per offrire l’infrastruttura necessaria per sviluppare applicazioni nella nuvola di tipo pubblico e privato. Questo l’obiettivo di Ovh per trovare spazio al cospetto dei big provider. Nel segno delle startup e del Saas.

La seconda vita dei dati e del sistema Erp è nel cloud

29 novembre 2016 di La Redazione

[ECCELLENZE.IT] Feltrinelli, la più grande catena di librerie italiana, ha adottato i server a piattaforma Intel di Huawei ottimizzati per Sap Hana e gestiti dal system integrator Erptech. I benefici ottenuti? Una gestione migliorata dei dati relativi ai punti vendita, sfruttando le capacità garantite da un sistema flessibile e scalabile.

Storage 2.0: obiettivo condivisione, passando per il cloud

31 ottobre 2016 di Claudia Rossi

[Tecnologie] Si moltiplicano sul mercato le offerte appoggiate sulla nuvola e dedicate al mondo business. Funzionalità, livelli di sicurezza e localizzazione dei data center le variabili per scegliere il servizio più adatto per la propria azienda. Ecco come provano a differenziarsi, anche in ambito privacy, Google, Microsoft e Amazon Web Services.

La digital economy orienta l’evoluzione dello storage

26 ottobre 2016 di Claudia Rossi

[Tecnologie] L’oceano di dati generato dalla rivoluzione digitale necessita di un’infrastruttura sempre più veloce e performante. Ma la tecnologia non è l'unico ingrediente da includere nelle strategie di trasformazione.

Il business di Bauli lievita meglio con la virtualizzazione

21 ottobre 2016 di La Redazione

[ECCELLENZE.IT] La storica industria di prodotti da forno, oggi proprietaria di numerosi marchi, ha adottato diverse tecnologie di Citrix per semplificare la gestione delle applicazioni e alleggerire la rete.

Storage, l’avanzata delle nuove architetture. E del software-defined

21 ottobre 2016 di Claudia Rossi

[SCENARI] Gli analisti evidenziano un fenomeno di rottura con il passato, con nuove soluzioni hybrid cloud e di archiviazione a oggetti capaci di intercettare le maggiori esigenze di agilità e scalabilità manifestate dalle aziende. Il mercato italiano, intanto, è in leggera flessione alla fine del primo semestre dell’anno.

Un quarto di secolo di Linux. Dai sistemi Atari agli smartphone Android

19 settembre 2016 di La Redazione

[Tecnologie] A fine agosto ricorreva il 25esimo compleanno del sistema operativo open source creato da Linus Torvalds. Come è nato? Perché ha avuto (e ha) tanto successo, specialmente in azienda? Quale sarà il suo futuro? Lo spiega Ralf Flaxa, president of engineering di Suse

Uno sguardo al 2020: i trend chiave dell’energy management

14 luglio 2016 di Dave Heacock

[Tecnologie] Nell’arco dei prossimi quattro anni il comparto industriale continuerà ad affrontare le grandi sfide legate alla gestione dell’energia, una tra tutte l’arduo compito di erogare e immagazzinare più potenza. Le tecnologie e le soluzioni per farlo facendo efficienza ci sono. E si parte dai chip.

Normare i container Linux: un ritornello già sentito un anno fa

25 marzo 2016 di La Redazione

[Tecnologie] C’è veramente il rischio di una pericolosa frammentazione dell’ecosistema dell’open computing e di riportare indietro l’It ai termpi di Unix? Per ovviare al problema servono standard che sostengano l’interoperabilità a livello di orchestrazione. Ne parla chi è alla guida delle organizzazioni che si muovono in questa direzione.

La ricetta “always on” del data center nella nuvola

16 marzo 2016 di La Redazione

[ECCELLENZE.IT] Cloud Europe ospita e gestisce infrastrutture di clienti del settore privato e pubblico. Per garantire la continuità operativa ha scelto gli Ups e i sistemi di condizionamento di Emerson Network Power.

La virtualizzazione (se fatta bene) fa crescere il fashion tricolore

03 febbraio 2016 di La Redazione

[ECCELLENZE.IT] Twin Set Simona Barbieri ha adottato le soluzioni Vmware per ottenere efficienza e per prepararsi al trasloco del data center. Per l’azienda di Carpi, presente in tutto il mondo con i suoi capi di abbigliamento e accessori, una scommessa tecnologica vinta.

Il software defined networking? Una rivoluzione a metà

29 gennaio 2016 di La Redazione

[Tecnologie] I benefici di questa tecnologia sono diversi ma le sue potenzialità non sono state ancora pienamente sfruttate. Cio e i Cto devono ancora comprendere del tutto quale ne sia la portata e quali i vantaggi che può generare. Ecco le tendenze che si sono effettivamente realizzate e cosa invece è ancora in fase di sviluppo.

Il 2016? Sarà l’anno della semplificazione tecnologica

15 gennaio 2016 di La Redazione

[SCENARI] Dai microservizi alle architetture server-less, dalla diffusione delle Api per arrivare al cloud come soluzione più sicura: perché queste soluzioni saranno centrali nei prossimi dodici mesi? Ce lo spiega un esperto. E alcune aziende che le hanno adottate di recente.

L’It agile? Non esistono scorciatoie per la trasformazione digitale

22 dicembre 2015 di La Redazione

[Tecnologie] L’evoluzione delle infrastrutture informatiche passa attraverso un modello di innovazione che abbraccia tutte le risorse tecnologiche delle aziende. Valorizzando componenti tradizionali come il mainframe e massimizzando i principi dei DevOps. Parola di Ceo.

  • 100 contenuti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Seguici:
Scopri ictBusiness.it
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Accesso remoto e service desk, TeamViewer sceglie Computer Gross
Scopri Futuremagazine
Da non perdere
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
EXECUTIVE ANALYSYS – La ricerca sul campo di Technopolis
Più sicurezza e risparmi se la stampa si integra con l'azienda
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
Storie di copertina
Scenari
Eccellenze.it
Italia Digitale
Obbiettivo su
Vetrina Hi-tech
Indigo Communication
ictBusiness.it
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968