• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • Storie di copertina
  • Scenari
  • Eccellenze.it
  • Italia Digitale
  • Obbiettivo su
  • Vetrina Hi-tech
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • innovazione

innovazione

La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia

giovedì 12 dicembre 2019 di Redazione

Molti applicativi aziendali sono già volati in cloud, ma l'Erp resta ancora legato all'on-premise. SB Italia propone... [Leggi tutto]

La ricetta per innovare? Cogliere le opportunità del digitale

sabato 09 marzo 2019 di Gianni Rusconi

Fra le misure varate dal Governo, l’esigenza di rendere più efficienti i processi operativi e il ruolo delle start... [Leggi tutto]

Scommettere sull'innovazione, meglio se aperta

sabato 09 marzo 2019 di La Redazione

Il mercato digitale italiano è in buona salute ma serve una politica di sviluppo di sistema; i “digital enabler”... [Leggi tutto]

Agenda digitale 2019, siamo all'ultima chiamata?

sabato 09 marzo 2019 di Gianni Rusconi

Con la Manovra di Bilancio e gli ultimi emendanti il quadro dei progetti in corso a carico dell’esecutivo è deline... [Leggi tutto]

Quando l’innovazione parte (e bene) dall’alto

lunedì 28 gennaio 2019 di Roberto Bonino

La trasformazione digitale declinata sui prodotti, ma anche sui modelli organizzativi interni, ha trovato terreno fer... [Leggi tutto]

Blockchain senza catene, dalla sanità all'aerospaziale

lunedì 31 dicembre 2018 di Gianni Rusconi

La tecnologia dei blocchi può avere applicazioni infinite. BitCorp è una startup milanese che ha sviluppato un fram... [Leggi tutto]

Accelerare la crescita dell’ecosistema

31 ottobre 2018 di Gianni Rusconi

[INNOVAZIONE] Da Italia Startup sono arrivate per Governo e Parlamento tre proposte a favore di neoimprese e Pmi innovative. Le discutiamo con il nuovo presidente dell’associazione, Angelo Coletta.

L’impatto della blockchain? Trasversale a tutti le industry

31 ottobre 2018 di Alessandro Andriolo

[Mercati] Dalla finanza alla Pubblica Amministrazione, più di quaranta settori economici e industriali saranno fortemente impattati dalla tecnologia dei registri distribuiti. Il giro d’affari stimato entro il 2024 è di 120 miliardi di dollari.

L’innovazione (sostenibile) che parte dal territorio

31 ottobre 2018 di Gianni Rusconi

[STORIE DI COPERTINA] Il Ceo di H-Farm, Riccardo Donadon, parla di startup e di come si possa creare sviluppo in modo aperto e proiettato su scala globale. Tra neoimprese da portare in Cina e progetti di realtà virtuale per il settore scolastico.

Tutti a mangiare nel piatto dell’intelligenza artificiale

05 settembre 2018 di Valentina Bernocco

[SCENARI] Di AI si parla da decenni. Oggi il concetto trova incarnazioni varie, dai sistemi antifrode alle app per la ricerca dell'anima gemella. Amazon, Apple, Google e Microsoft si rincorrono nel lancio di nuovi servizi in un mercato da oltre 19 miliardi di dollari.

Industria 4.0 e Pmi: robot, Iot, cloud e AI spingono la spesa

28 agosto 2018 di Piero Aprile

[SCENARI] Nel 2017 gli investimenti per la manifattura “smart” sono arrivati a 80 miliardi di euro e sono raddoppiate le imprese che hanno beneficiato del credito di imposta per la ricerca. L’86% delle medie aziende ha investito in progetti di trasformazione digitale.

La rincorsa all’innovazione italiana? È rimandata

28 agosto 2018 di Piero Aprile

[ITALIA DIGITALE] Per competere sullo scenario internazionale, il nostro Paese deve essere all’avanguardia in ricerca e sviluppo. I dati emersi dal Technology Forum 2018 di The European House – Ambrosetti dicono, invece, che siamo ancora indietro nella corsa per il digitale.

Ecco gli “architetti” per creare (e gestire) l’impresa 4.0

28 agosto 2018 di Gianni Rusconi

[STORIE DI COPERTINA] Il presidente e gli amministratori delegati di Bip - Nino Lo Bianco, Fabio Troiani e Carlo Capé - spiegano i passi da compiere per le aziende sulla strada della trasformazione digitale. Le priorità? Collaborazione e competenze, oltre alle nuove tecnologie.

Un’app e un visore per navigare con l’immaginazione

25 luglio 2018 di La Redazione

[ECCELLENZE.IT] Msc Crociere ha sviluppato in collaborazione con Axed Group una soluzione mobile che funziona come un configuratore personalizzato e immersivo della vacanza. Bastano un visore Samsung o un cardboard.

Chi ha paura, e perché, degli impatti del pensiero artificiale?

25 luglio 2018 di Valentina Bernocco

[Sicurezza] Le aziende minimizzano i timori sugli effetti negativi dell'AI sull'occupazione. Ma robot, droni e algoritmi di machine learning potranno rappresentare un pericolo anche per la sicurezza fisica e digitale delle persone.

Blockchain: i sei miti, da sfatare, della catena magica

25 luglio 2018 di Alessandro Andriolo

[SCENARI] Gli analisti di Forrester hanno individuato una serie di “difetti” che rischiano di minare la credibilità della tecnologia alla base dei bitcoin. Si va dalla sua presunta immutabilità all’applicazione degli smart contract.

Quanto è complicato gestire il software

18 luglio 2018 di Roberto Bonino

[SCENARI] Con la trasformazione digitale le applicazioni guadagnano importanza, ma i Cio sono ancora alle prese con una conoscenza limitata del patrimonio aziendale. Soprattutto in merito alle licenze e alla comprensione dei contratti stipulati con i vendor.

Il cambiamento? Non è (solo) tecnologico, è culturale

18 luglio 2018 di Gianni Rusconi

[ITALIA DIGITALE] Un modello alternativo per sviluppare e distribuire le nuove tecnologie: la filosofia di Econocom per fare innovazione è banale solo all'apparenza. E si specchia nella sua nuova casa, il Village.

Blockchain, l’Europa chiama, l’Italia non risponde

18 luglio 2018 di Alessandro Andriolo

[INNOVAZIONE] Il nostro Paese non ha aderito alla partnership sulla blockchain promossa dalla Ue, che ha visto il coinvolgimento di 22 Stati membri. Eppure la tecnologia è sempre più studiata, con un aumento del 73% delle sperimentazioni internazionali fra il 2016 e il 2017.

Nuove reti ultraveloci in viaggio dall’Italia all’Oriente

18 luglio 2018 di Gianni Rusconi

[SCENARI] Lo sviluppo del 5G è un lavoro in corso ed è già oggetto di sperimentazione in varie città della Penisola, dove è pronto a fare il suo esordio entro fine 2019. Dal turismo alla mobilità urbana ecco tutte le possibili applicazioni della nuova tecnologia.

  • 306 contenuti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • avanti

Seguici:
Scopri ictBusiness.it
Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
Tecnologia, città e lavoro nel post covid: quale futuro ci attende?
Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
Scopri Futuremagazine
Da non perdere
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
EXECUTIVE ANALYSYS – La ricerca sul campo di Technopolis
Più sicurezza e risparmi se la stampa si integra con l'azienda
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
Storie di copertina
Scenari
Eccellenze.it
Italia Digitale
Obbiettivo su
Vetrina Hi-tech
Indigo Communication
ictBusiness.it
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968