• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • Storie di copertina
  • Scenari
  • Eccellenze.it
  • Italia Digitale
  • Obbiettivo su
  • Vetrina Hi-tech
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Internet of things

Internet of things

Alla scoperta delle nuove stagioni della tecnologia

mercoledì 31 ottobre 2018 di Alessandro Andriolo

Gli analisti di Gartner hanno immaginato lo scenario dei prossimi dieci anni di innovazione. Le tendenze? L’intelli... [Leggi tutto]

Industria 4.0 e Pmi: robot, Iot, cloud e AI spingono la spesa

martedì 28 agosto 2018 di Piero Aprile

Nel 2017 gli investimenti per la manifattura “smart” sono arrivati a 80 miliardi di euro e sono raddoppiate le im... [Leggi tutto]

Industria 4.0, c'è un modello (orientale) che fa scuola

martedì 27 giugno 2017 di Piero Aprile

Ripensare i processi è il primo passo da compiere per trasformare la fabbrica, salvaguardando la centralità delle p... [Leggi tutto]

I macchinari “pensanti” cambiano i processi della fabbrica

venerdì 12 maggio 2017 di La Redazione

Il cloud computing, l'IoT e l’intelligenza artificiale hanno trasformato la storica azienda specializzata in proget... [Leggi tutto]

Fra in memory computing e IoT: ecco la multiutility 2.0

mercoledì 26 aprile 2017 di Claudia Rossi

Le tecnologie digitali hanno portato il Gruppo Acea a nuovi livelli d'efficienza, modificandone i processi operativi ... [Leggi tutto]

Internet of Things: le imprese italiane pronte a metà

martedì 21 febbraio 2017 di Piero Aprile

La spesa in soluzioni e servizi Iot crescerà del 20% all’anno in Italia, superando quota 35 miliardi nel 2020. La ... [Leggi tutto]

La ricetta di Noberasco: meno fermi e massima efficienza grazie ai robot

21 ottobre 2016 di La Redazione

[ECCELLENZE.IT] Il primo produttore italiano di frutta secca e disidratata ha aumentato la capacità di stoccaggio e tagliato alcuni costi grazie all’automazione e a una connettività perfetta, garantita da Cisco. Il progetto è firmato Elmec.

La quarta rivoluzione industriale e la sicurezza degli impianti

01 luglio 2016 di Oliver Jacob

[Tecnologie] Il sistema industriale italiano comincia a investire in maniera sistematica nei principi di Industry 4.0? Non può non considerare gli aspetti legati alla protezione e alla salvaguardia delle macchine. E lo deve fare dalla fase iniziale di pianificazione.

I ricavi dell’IoT volano negli Usa e grazie alle smart home

24 giugno 2016 di Valentina Bernocco

[Mercati] Entro il 2018 il giro d’affari dei servizi legati all'Internet of Things raggiungerà negli Stati Uniti quota 357 miliardi di dollari. Le soluzioni per il marketing contestuale il principale driver del boom. Quelle per la casa saliranno nel 2026 a 682 miliardi.

Google nel futuro fra intelligenza artificiale e smartphone componibili

23 maggio 2016 di Alessandro Andriolo

[Tecnologie] All’ultimo I/O, il colosso di Mountain View ha portato sotto i riflettori un assistente che interagisce con gli utenti anche con risposte complesse. Il software può essere utilizzato su dispositivi diversi. Anche su Home, speaker a controllo puramente vocale che sfida Amazon Echo per rendere la casa smart. In arrivo anche la piattaforma per la realtà virtuale da mobile Daydream. Il cellulare componibile di Big arriverà per sviluppatori entro la fine di quest’anno e per l’utente finale nel 2017.

L’altra faccia dell’Iot: i cyber rischi nascosti nelle nostre case

23 maggio 2016 di Valentina Bernocco

[Sicurezza] Si spenderanno quest'anno 348 milioni di dollari in tecnologie di sicurezza per l’Internet of Things, e la cifra salirà a 840 milioni nel 2020. Ma i budget da soli non basteranno: si dovranno superare errori di progettazione e di gestione degli oggetti connessi.

Fra Iot e digitale l'imperativo è reggere l'impatto del cambiamento

17 maggio 2016 di Agostino Santoni

[SCENARI] Nell’era dell’Internet di “tutte le cose” e dell’iperconnettività, serve fare innovazione e guardare al futuro in un’ottica collettiva, comprendendo l’azienda e i suoi clienti, un territorio e i suoi abitanti. E le opportunità della tecnologia, mai come prima, mettono al centro le persone come snodo fondamentale.

Il progresso possibile degli oggetti connessi, fra business ed etica

17 maggio 2016 di Valentina Bernocco

[SCENARI] Il 70% delle aziende pensa di ottenere dall'Iot benefici in tempi brevi. Ma questa rivoluzione tecnologica avrà impatti anche sulla società e sulla riduzione dell'impatto ambientale. Lo spiega Davide Zardo, vice president della divisione It di Schneider Electric Italia.

Le mille opportunità dell'IoT e i gap (tecnologici) da colmare

17 maggio 2016 di Carlo Maria Eugenio Vaiti

[Tecnologie] L’Internet of Things non conosce confini applicativi, spaziando dall’autovettura che dialoga con i sensori a bordo strada, ai sistemi che monitorano parametri ambientali. Ma andranno definiti gli standard comuni e bisognerà creare prodotti sicuri “by design” .

Oggetti riprogrammabili e interfacce trasparenti

17 maggio 2016 di La Redazione

[Tecnologie] I dispositivi connessi avvicinano le aziende ai clienti perché sono in grado di fornire feedback che aiutano a capire le modalità d’uso dei dispositivi stessi, le preferenze degli utenti e ciò che gli utenti non gradiscono. I vantaggi legati all'adozione dell'IoT sono raggiungibili se si adotta una strategia agile per lo sviluppo dell'hardware. Lo spiega Danilo Poccia, Emea evangelist di Amazon Web Services.

L'Internet of Things? Una tappa verso la trasformazione

17 maggio 2016 di Valentina Bernocco

[Tecnologie] L’intelligenza artificiale permette di fare un salto evolutivo agli oggetti connessi. Ma l’IoT è solo un passaggio all’interno di un percorso più lungo, quello della digital transformation. Come ci spiega l’amministratore delegato di Fujitsu in Italia.

Quanto vale (e impatta) l'economia dell’Internet of Things?

17 maggio 2016 di Gianni Rusconi

[Mercati] L’impatto sul Pil dei principali Paesi al mondo, a fronte dell’aumento degli investimenti nei sistemi interconnessi, sarebbe di qualche punto percentuale e varrebbe miliardi. In Italia si parla per il 2015 di circa 1,95 miliardi di euro. Il ruolo dei vendor tech.

Dai robot alle case: tutte le strade del mondo interconnesso

17 maggio 2016 di Valentina Bernocco

[SCENARI] Con effetto domino, l’internet delle cose avrà un impatto sui processi aziendali e industriali e poi sui servizi e sui prodotti. Secondo idc, nel 2025 arriveremo a contare 80 miliardi di oggetti che dialogheranno in rete. Ma restano alcuni punti interrogativi.

L’Internet of Things? Non sarà una Babele solo se…

08 marzo 2016 di Piero Aprile

[SCENARI] Gartner ha definito il futuro prossimo dell’IoT in dieci punti: serviranno standard, tecnologie e modelli comuni per favorire il dialogo fra decine di miliardi di oggetti connessi. E per analizzarne in tempo reale l’imponente flusso di dati.

Il mondo interconnesso è un’opportunità. Per tutti

26 febbraio 2016 di Gianni Rusconi

[SCENARI] Il giro d’affari dell’Internet delle cose è destinato a superare quest’anno quota 235 miliardi di dollari. E il boom dei servizi 4G è un ulteriore volano di sviluppo. In gioco ci sono tutti gli attori dell’universo tech. Che hanno una precisa sfida da vincere.

  • 73 contenuti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Seguici:
Scopri ictBusiness.it
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Accesso remoto e service desk, TeamViewer sceglie Computer Gross
Scopri Futuremagazine
Da non perdere
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
EXECUTIVE ANALYSYS – La ricerca sul campo di Technopolis
Più sicurezza e risparmi se la stampa si integra con l'azienda
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
Storie di copertina
Scenari
Eccellenze.it
Italia Digitale
Obbiettivo su
Vetrina Hi-tech
Indigo Communication
ictBusiness.it
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968