• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • Storie di copertina
  • Scenari
  • Eccellenze.it
  • Italia Digitale
  • Obbiettivo su
  • Vetrina Hi-tech
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • SOFTWARE

SOFTWARE

Quanto è complicato gestire il software

mercoledì 18 luglio 2018 di Roberto Bonino

Con la trasformazione digitale le applicazioni guadagnano importanza, ma i Cio sono ancora alle prese con una conosce... [Leggi tutto]

Le reti aziendali si dematerializzano, ecco come

mercoledì 18 luglio 2018 di Roberto Bonino

Gli interventi compiuti negli ultimi anni sulle infrastrutture di comunicazione hanno in comune la volontà di miglio... [Leggi tutto]

La prospettiva del software per svincolarsi dai carrier

martedì 10 luglio 2018 di Roberto Bonino

Le aziende sembrano orientate verso il cloud, più che verso la virtualizzazione delle componenti infrastrutturali, p... [Leggi tutto]

Flessibilità e costi, le priorità per i Cio

venerdì 18 maggio 2018 di La Redazione

Nelle aziende italiane il tema della gestione dell’infrastruttura di rete è fra quelli che stanno preoccupando di ... [Leggi tutto]

Velocità e controllo, le priorità per i Cio

venerdì 18 maggio 2018 di Roberto Bonino

Quali priorità e proccupazioni occupano i pensieri dei chief information officer italiani? In che direzione tecnolog... [Leggi tutto]

EXECUTIVE ANALYSYS – La ricerca sul campo di Technopolis

giovedì 17 maggio 2018 di La Redazione

Grazie al contributo dei vendor e delle aziende utenti abbiamo provato a capire benefici e criticità della trasforma... [Leggi tutto]

Il software in Italia? Vale due volte la manovra finanziaria

22 novembre 2016 di Piero Aprile

[SCENARI] Il settore apporta circa 51 miliardi di euro al Pil italiano, quasi 750mila posti di lavoro e 860 milioni di euro di investimenti nella ricerca. Lo dice l’ultima ricerca di Bsa/The Software Alliance, che evidenzia il gap nei confronti di Germania e Francia.

Siri guida il nuovo passo in avanti dei sistemi operativi di Apple

14 giugno 2016 di Alessandro Andriolo

[Tecnologie] Alla Worldwide Developers Conference di San Francisco, la casa di Cupertino ha annunciato le prossime major release dei software che alimentano tutta la galassia di dispositivi della Mela. Os X diventa macOs Sierra e porta l’assistente virtuale sui computer Mac (che di doteranno di un nuovo file system) mentre iOs 10 consente di integrarlo nelle app di terze parti. Novità anche per la Tv e il Watch.

Le regole d’oro per vincere nell’app economy

15 giugno 2015 di Alessandro Andriolo

[SCENARI] La trasformazione digitale delle aziende? Passa per le applicazioni e lo sviluppo del software, asset divenuti fondamentali già oggi per un'azienda su due. Le priorità sono la soddisfazione del cliente e la sicurezza dei dati. La chiave? La metodologia DevOps.

Il cuore del data center del futuro? Il software

12 giugno 2015 di Claudia Rossi

[Tecnologie] I pilastri della futura Hp Enterprise, la società che nascerà fra qualche mese a valle della scissione della vecchia compagnia, farà leva su tre pilastri e su tre paradigmi tecnologici: il software defined management, il software defined networking e lo storage su tecnologia flash. In questa direzione vanno i nuovi annunci in campo storage e l’alleanza strategica stretta con Arista Network, specialista nel campo delle soluzioni open di fascia enterprise.

Windows riparte da 10. Microsoft lancia l’Os universale

30 settembre 2014 di Gianni Rusconi

[Tecnologie] Il gigante di Redmond ha presentato l’anteprima del nuovo sistema operativo, sottolineando gli sviluppi in ambito enterprise e open collaboration. Le novità? Non epocali. Torna lo Start Menu e l...

La business analytics corre e cambia pelle. Ecco chi la comanda

25 agosto 2014 di Valentina Bernocco

[Tecnologie] Oracle è il primo vendor di un mercato che nel 2013 ha generato 37,7 miliardi di dollari di giro d’affari. E che, secondo Idc, crescerà a un tasso del 9,4% anno su anno da qui al 2018, cambiand...

Software senza licenza e illegali, una moda molto italiana

26 giugno 2014 di Piero Aprile

[SCENARI] I dati raccolti da Bsa e Idc parlano chiaro: nel Belpaese il 47% dei computer ha in uso un programma non genuino e, solo nel 2013, l’importo pagato dalle aziende dell’area Emea interessate dal ...

Il software 3D nel cuore di storiche auto da sogno

20 giugno 2014 di Paolo Galvani

[Tecnologie] Morgan Motors, il produttore inglese delle originali vetture dallo stile inconfondibile, si appoggia alle soluzioni di Autodesk per supportare le fasi di progettazione e di presentazione delle auto...

Cybercriminali e software pirata: un conto da 500 miliardi

20 marzo 2014 di La Redazione

[Sicurezza] Uno studio condotto da Idc evidenzia come il malware legato all’utilizzo di software contraffatto costi alle imprese cifre esorbitanti per risolvere e gestire i problemi alla base del malfunziona...

Analytics e social: aziende migliori grazie al Saas

14 febbraio 2014 di La Redazione

[Tecnologie] Uno studio condotto da Ibm su un campione di oltre 800 decision maker (anche di area non It) in sei Paesi evidenzia come il Software-as-a-service possa aumentare la competitività delle aziende in ...

Retail senza segreti grazie alla business intelligence

09 luglio 2013 di Emilio Mango

[ECCELLENZE.IT] Il percorso di revisione del sistema It del gruppo La Feltrinelli, iniziato all’alba del nuovo millennio, ha uniformato il data warehousing e la reportistica di quasi tutte le aree di business. L...

Rapporto Assinform: Ict in crisi, l’economia digitale non basta

20 marzo 2013 di Piero Aprile

[Mercati] Nel 2012 il giro d'affari del Global Digital Market è cresciuto nel mondo del 5,2 per cento, mentre in Italia è sceso dell’1,8 per cento. Bilancio in rosso anche per il comparto It, giù del 4 ...

Identità digitali: arriva l’era del Bring Your Own Identity

18 marzo 2013 di Gianni Rusconi

[Tecnologie] Uno studio condotto su 337 aziende europee evidenzia come una gestione evoluta di profili e accessi sia vitale per lo sviluppo swl business. Il 70 per cento dei Cio italiani già utilizza o ha in p...

Pirateria informatica, un buco da 1,4 miliardi

12 marzo 2013 di Piero Aprile

[Sicurezza] Secondo uno studio di Idc, l'Italia "vanta" un tasso di penetrazione del software contraffatto pari al 48 per cento. La media europea è del 33 per cento. E il giro d'affari dei programmi illegali ...

  • 22 contenuti
  • 1
  • 2

Seguici:
Scopri ictBusiness.it
Email di truffa sul covid-19 per infettare e controllare i Pc
Focus sulla fibra ottica per Cisco con l’acquisizione di Acacia
Ibm va avanti nel cammino del cloud ibrido con Taos
Scopri Futuremagazine
Da non perdere
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
EXECUTIVE ANALYSYS – La ricerca sul campo di Technopolis
Più sicurezza e risparmi se la stampa si integra con l'azienda
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
Storie di copertina
Scenari
Eccellenze.it
Italia Digitale
Obbiettivo su
Vetrina Hi-tech
Indigo Communication
ictBusiness.it
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968