19/02/2025 di Redazione

Anche la gestione paghe si trasforma con AI e automazione

Ottimizzazione dei processi ed eliminazione del lavoro manuale sono le priorità individuate da una ricerca di Adp. Resta in filigrana il tema della riconversione delle competenze varso l’analisi e l’organizzazione.

Il settore del payroll sta vivendo una profonda trasformazione, spinta dalla digitalizzazione e dall'esigenza di maggiore efficienza e produttività. Le grandi multinazionali, in particolare, stanno investendo in tecnologie avanzate per ottimizzare i processi, migliorare la gestione dei dati e garantire trasparenza e sicurezza.

Secondo un'indagine condotta da Adp su 1.825 manager senior in 20 Paesi, l’intelligenza artificiale e l'automazione sono al centro della rivoluzione della gestione paghe. Il 32% degli intervistati indica l'AI come il principale fattore di cambiamento nei prossimi anni, mentre il 58% delle aziende prevede di ridurre il personale impiegato grazie a sistemi automatizzati. Inoltre, il 50% punta alla completa eliminazione dei processi manuali, velocizzando le operazioni e migliorando l’accuratezza dei dati.

L’ottimizzazione dei workflow è la priorità assoluta per il 27% delle imprese, una percentuale che sale al 32% tra quelle con un sistema globale di gestione del payroll. Altri obiettivi strategici includono il miglioramento della velocità di reporting (25%), la semplificazione della raccolta dati (24%) e l'ottimizzazione complessiva dei processi (23%).

Contrariamente al timore che l’automazione possa ridurre il ruolo dei professionisti delle paghe, la ricerca evidenzia nuove opportunità. Le attività più richieste includono l’integrazione di tecnologie emergenti (57%), il miglioramento dei processi aziendali (55%) e l’analisi avanzata dei dati (54%). La digitalizzazione consentirà, inoltre, di dedicare più tempo alla pianificazione strategica, valorizzando il ruolo dei team payroll all’interno delle aziende. Non è però chiaro come dovrà avvenire l’ipotizzato processo di riconversione di competenze oggi estremamente esecutive verso mansioni a maggior valore.

Per garantire il successo di questa trasformazione, le aziende stanno progressivamente riducendo il tempo dedicato a mansioni operative come l’inserimento dati e la gestione delle richieste dei dipendenti. L’obiettivo è liberare risorse per attività ad alto valore aggiunto, trasformando il payroll in una funzione sempre più strategica.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI