La necessità di standardizzare le oltre duecento forniti di dati utilizzate, ha spinto l’istituto ad adottare una soluzione allineata al processo di modernizzazione della statistica ufficiale avviato a livello europeo da tutti gli istituti.
stat ha scelto la virtualizzazione dei dati come chiave per modernizzare i processi di produzione dell’informazione statistica. Il progetto, che ha visto l’impegno dell’istituto sul piano industriale, professionale e culturale, si è inserito in un progetto di ridefinizione del framework tecnologico e di organizzazione, esito del processo di modernizzazione della statistica ufficiale avviato a livello europeo da tutti gli istituti. Il percorso intrapreso ha quindi costituito un ulteriore fondamentale passo verso lo sviluppo di un Register-based Analytics Framework (Raf), orientato a valorizzare il contenuto informativo per poi metterlo a disposizione della collettività.
Il rinnovamento dell’architettura di riferimento nell’intero ciclo di vita dei dati (raccolta, validazione, manipolazione e diffusione) si è concretizzato in un framework composto da strato di virtualizzazione dei dati introdotto per creare un unico punto di accesso alle informazioni e superare le rigidità di diffusione e manipolazione dei dati.
L'articolo completo e il commento di Massimo Fedeli, Cio di Istat, si trovano su Ictbusiness.